Durante i cinque giorni della manifestazione –
dal 21 al 25 gennaio - che è diventata simbolo del made in Italy di qualità, dell’innovazione e dello stile, i padiglioni della
Fiera di Rimini vedranno l’alternarsi sui palchi e tra gli stand di volti noti e stelle del firmamento gastronomico. Perché essere presenti a
Sigep vuol dire essere protagonisti del food e oggi nulla è più glamour. E non saranno solo le star dei fornelli a concedersi al pubblico durante l’evento internazionale, ci saranno i big dello sport, le star del cinema e del giornalismo.
Ma vediamo con ordine, per vedere chi dovremo metterci in fila: prima di tutto i grandi interpreti della pasticceria, e questo sarà un onore.
Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, presenzierà alla nomina, da lui promossa e sostenuta, del
Panettone quale ambasciatore della pasticceria italiana nel mondo;
Luigi Biasetto, volto noto al pubblico televisivo ma soprattutto professionista di fama internazionale e imprenditore del dolce tra i più raffinati;
Leonardo di Carlo, soprannominato l’alchimista della pasticceria e il riminese
Roberto Rinaldini, ideatore del
Campionato Mondiale di Pasticceria Juniores e considerato uno stilista del dolce per le sue creazioni uniche; il re del cioccolato
Ernst Knam e molti altri come il cake designer più famoso d’Italia
Renato Ardovino;
Luca Montersino, straordinario interprete della pasticceria e animatore di tante trasmissioni televisive, con lo show-cooking presso lo stand di
Eurovo.
Naturalmente fedele alla sua origine quale manifestazione dedicata al gelato artigianale,
Sigep presenterà un nutrito stuolo di gelatieri italiani come
Giancarlo Timballo, Sergio Dondoli e Sergio Colalucci, solo per citarne alcuni tra quelli che saranno in fiera e in sala alla presentazione della nuova
Guida Gambero Rosso gelato d’Italia 2017.
Non potevano mancare i beniamini del pubblico televisivo come
Chiara Maci e Simone Rugiati, Alessandro Borghese e Benedetta Parodi che animeranno numerosi incontri e showcooking; ci saranno anche il famoso
chef Rubio, insieme allo chef stellato
Enrico Bartolini; la vincitrice di Bake Off Italia 4,
Joyce Escano, e i tre finalisti di Master Pizza chef 2016
Ian Spampatti,
Stefano Miozzo e Camillo Caddeo.
Largo, infine, alle star del cinema e dello spettacolo: sarànno presenti
Gian Marco Tognazzi, attore di lunga data e gastronomo al debutto – che il dna paterno si sia infine rivelato anche in questo campo? - e
Vincenzo Soriano, attualmente candidato con il film del regista Angelo Antonucci “Con tutto l’amore che ho” al David di Donatello – un tocco di cultura non guasta mai.
Ma tra i personaggi più attesi ci saranno i protagonisti del miglior sport italiano:
Mauro Pra Floriani, sportivo professionista sezione Canoa velocità e il grande calciatore e allenatore
Gianfranco Zola, che porterà la sua esperienza come titolare di un’impresa di gelateria all’estero. E per animare la scena, grande attesa per la squadra
della Rimini Calcio e per i cestisti della
Vuelle Pesaro, squadra di Seria A di basket, che si proporranno come eccezionali “gelatieri per un giorno”.
Un’edizione da non perdere perché, si sa, accanto al lavoro ci vuole un po’ di svago e anche questo è
Sigep.
Marina Caccialanza