Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Una Cena Clandestina a Roma

26/02/2014

Una Cena Clandestina a Roma
L’idea è quella di condividere una cena per due in un unico tavolo con gli altri commensali, massimo 40 posti, in una location speciale, con uno chef altrettanto speciale e con il ricavato devoluto in beneficenza.
Il nuovo super studio di Pippo Onorati è un luogo lungo 25 metri, largo 10 e alto 7, la location ideale per le Cene Clandestine, una al mese, con un tavolo unico lunghissimo, a garantire convivialità e nuove amicizie, a partire dal 28 febbraio, data della prima cena.

Gli ospiti della cena pagheranno una quota fissa di 60 € a testa, e potranno prenotarsi, solamente a gruppi di 2, esclusivamente su internet. Tutto il ricavato di ogni cena, escluso le spese vive (materie prime, pulizia, trasferta treno/auto chef) sarà dato in beneficenza, ogni volta a una onlus diversa, scelta su suggerimento dello super chef della serata.
È previsto che gli stessi ospiti dovranno portarsi da casa la tovaglia, così da rendere l’ambientazione ogni volta esteticamente diversa e coinvolgente dall’inizio per la preparazione della tavola. E’ pure prevista la possibilità di arrivare già dal primo pomeriggio, e aiutare lo chef e i suoi collaboratori nella preparazione dei piatti e nella scoperta di segreti e tecniche. E se lo chef ci sarà dal mattino, lo si potrà accompagnare al mercato a fare la spesa.  Ci sarà anche un set fotografico per documentare la presenza, della serie “Io c’ero!”.

Ogni evento sarà filmato dalla troupe di Mammanannapappacacca, che per ogni cena clandestina realizzerà un cortometraggio, che formerà una vera e propria serie di video e che sarà messa sul web sul sito dedicato.
Un grande chef per ogni cena, dunque, a partire dal 28 febbraio 2014, in Via del Mandrione 105, a Roma.

La prima delle cene vedrà come protagonisti Franco Aliberti e Andrea Muccioli, che sono in procinto di aprire ai primi di marzo un super ristorante a Riccione, che si chiamerà Evviva, e seguirà la filosofia dello scarto zero. Il menù della serata consisterà in un aperitivo con coppa e pecorino delle crete senesi, dell’azienda Falorni, in collaborazione con Il Buongusto, e una Buskers Beer alla spina di Mirko Caretta. A seguire una conserva di pomodoro, pasta e fagioli, pollo e dolce a sorpresa. Ad accompagnare il pasto una super bollicina e un grande vino rosso, forniti da LesCaves de Pyrene.

Il ricavato della serata andrà alla Onlus OPEN centro giovani di Rimini.

Alla fine della prima serata saranno comunicati il nome dello chef della seconda cena clandestina e la data della stessa, che si terranno sempre nello stesso luogo. Tra gli altri chef e personaggi della gastronomia che parteciperanno alle cene clandestine ci sono, in via di conferma, Mauro Uliassi, Davide Scabin, Corrado Assenza, Gianfranco Pascucci, Giuseppe Iannotti, Paolo Parisi, Roberto Liberati, Roy Paci e tanti altri.

 

Per info: prenota@ceneclandestine.it  - 335 6334699

Lucilla Meneghelli

 
Condividi