Dal 2017 sarà attiva un’unica rete wi-fi, con 28 mila access point per navigare gratis in tutti i luoghi pubblici italiani: piazze, musei, ristoranti, alberghi e stazioni. Italia WiFi nasce per iniziativa del ministero dei Beni e Attività culturali e del Turismo, il ministero per lo Sviluppo economico e l’Agenzia per l’Italia digitale con l’obiettivo di unificare tutte le reti wi-fi pubbliche e private già esistenti sul territorio. E aumentarne la dotazione infrastrutturale di punti di accesso, in particolare nei luoghi della cultura e del turismo. Se a oggi per poter navigare tramite le reti wi-fi free disponibili sul territorio è necessario registrarsi e autenticarsi continuamente, con Italia WiFi non sarà più necessario. Turisti e cittadini potranno accedere a un’unica grande rete federata attraverso una app scaricabile su smartphone. Gli utenti italiani potranno sfruttare l’account SPID, il Sistema pubblico dell’identità digitale per accedere ai servizi della PA, mentre i turisti stranieri utilizzeranno un codice associato al numero di cellulare.