Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Valentino Tafuri

24/07/2024

Valentino Tafuri

Sono passati dieci anni dall’apertura della pizzeria 3Voglie, il progetto di Valentino Tafuri, nella Piana del Sele a Battipaglia. Un territorio che rappresenta un riferimento per molti degli ingredienti base del famoso disco di pasta.

Un sogno di bambino che si è concretizzato, grazie al supporto della sua famiglia, quando aveva soltanto 24 anni. Ed in questi dieci anni 3Voglie è cambiato e cresciuto, assieme ad un professionista che non è mai stanco di provare, sperimentare, imparare.

È così che a inizio giugno questo indirizzo ha cambiato pelle, oggi è diventato un locale multifunzionale dove la pizza viene affiancata dalla pasta fresca, dal pane, dai prodotti per la colazione, dai dolci da forno e dai grandi lievitati.

Ho sognato la pizza sin da bambino e lei mi ha dato l’opportunità, grazie alla formazione e al confronto con i colleghi, di conoscere altri mondi. In questi dieci anni il settore pizza è cambiato moltissimo, forse è ormai troppo concentrato sull’apparenza, mentre abbiamo bisogno di ragionare di sostanza: in termini di prodotti, ma anche di gestione aziendale. Quando faccio formazione sento il dovere di ricordare ai più giovani che il successo è nella sala piena e nel confronto con i propri clienti, non sui social o tra le righe delle classifiche”.

Capricciosa estiva con cotto home made, polvere di olive, carciofini, funghi marinati, pelati, salsiccia e fior di latteCapricciosa estiva con cotto home made, polvere di olive, carciofini, funghi marinati, pelati, salsiccia e fior di latte

Il percorso di Valentino Tafuri

Pizza e tipici sono sempre stati i suoi cavalli di battaglia, è con loro che ha raccontato e racconta il suo territorio e la sua straordinaria biodiversità. Tanti i progetti che, in questi anni, hanno affiancato 3Voglie, ma questo è sempre rimasto il vero punto fermo da cui partire e a cui ritornare con nuove idee e nuovi spunti.

Tra gli impegni che gli stanno più a cuore il ruolo di coordinatore e docente del reparto pizzeria e panificazione della scuola di formazione In Cibum di Pontecagnano (SA). I primi passi in una pizzeria locale in cui ha imparato le basi del mestiere sin da giovanissimo, poi corsi ed esperienze in giro per l’Italia. Ma, dopo qualche trasmissione tv e tanti premi e riconoscimenti, è ancora 3Voglie il centro della sua attività.

Pain au chocolat e croissantPain au chocolat e croissant
Il paneIl pane

3Voglie: Pizza, Pasta e Bakery

Dopo 10 anni, avevo bisogno di tracciare una nuova rotta per i prossimi 10 che verranno. Ed ho voluto unire i tanti prodotti su cui ho lavorato e sperimentato. La mia nuova casa è, soprattutto, un grande laboratorio a vista dove chi viene a trovarci può affacciarsi ed assistere alle tante preparazioni che prendono forma partendo dalla farina”.

Numero di posti a sedere ridotti a favore di un laboratorio a vista più grande. Il nuovo 3Voglie riparte dai prodotti e li mette in scena, scommettendo su un locale che non punta al pienone delle serate del fine settimana, ma a diventare punto di riferimento per ogni momento della giornata.

Sempre pizza (anche in teglia) e pasta fresca, ma il sabato e la domenica ci si potrà fermare a fare colazione, a comprare il pane e gli altri prodotti realizzati nel laboratorio interno.

Sento di non appartenere soltanto al mondo della pizza, ho imparato nuove cose e mi entusiasma poterle condividere con tutti. Il mio hot dog per realizzare un signor panino, il mio croissant per una colazione da ricordare, il mio lievitato per ogni buona occasione. L’idea di ampliare l’offerta mi ha consentito di aprire le porte di 3Voglie a tutte le ore e di avere nuovi sogni”.

Valentino Tafuri e la sua pasta frescaValentino Tafuri e la sua pasta fresca
Maritozzo con caramello salatoMaritozzo con caramello salato

3Voglie

Via Serroni, 10/14 – Battipaglia (SA)

www.3voglie.it

a cura di

Antonella Petitti

Giornalista, autrice e sommelier. Collabora con diverse testate, tra radio, web e carta stampata. Ama declinare la sua passione per il cibo e i viaggi senza dimenticare la sostenibilità. Sempre più “foodtrotter” è convinta che non v’è cibo senza territorio e viceversa.

Condividi