Il borgo medioevale di Gualdo Cattaneo sarà lo scenario di un viaggio itinerante tra i frantoi storici del territorio, che si svolgerà per tutta la giornata del 20 novembre 2011. I partecipanti saranno accompagnati a destinazione da uno speciale bus navetta, disponibile ogni mezz’ora: le tappe previste sono i frantoi Rinalducci Giovanni di Pozzo, Bacci Noemio di Ponte di Ferro e Mattioli Francesco Nicola di San Terenziano. Ogni frantoio preparerà una speciale degustazione di bruschette, abbinata a prodotti locali come i ceci, le lenticchie, le zuppe di legumi, senza dimenticare i vini del territorio, con una sorpresa finale per quanti riusciranno a completare il giro. “Alla scoperta del tesoro verde di Gualdo Cattaneo”, questo il titolo dell’iniziativa, è un format di sicuro successo che prevede, oltre alla visita ai frantoi selezionati, numerosi appuntamenti nel centro storico del borgo.
La visita ai frantoi costituirà, infatti, il momento clou della rassegna “Sapere di pane sapore di olio”, iniziativa inserita nel programma di Frantoi Aperti e che coinvolgerà l’intero centro storico di Gualdo Cattaneo. Da appuntare in agenda “Gualdo in mostra”, dedicato alle eccellenze locali con degustazioni di bruschette, castagne e vino novello, sparse tra i vicoli del borgo. Il centro della festa sarà il centro polivalente di Pozzo, dove si svolgeranno una gara di pittura a base di olio, laboratori per bambini, il convegno “Un ulivo per la pace” a la cena di gala a base di olio e pane locali. La rassegna è a cura delle Pro Loco di Gualdo e delle associazioni del territorio.