La cucina del Vicolo della Neve
La cucina salernitana, sostanzialmente partenopea, gode delle influenze e delle varianti date dalle regioni meridionali limitrofe. È in questo miscuglio di gusti ed abitudini che si colloca con la sua cucina godereccia, tutto sommato semplice ed attenta al mondo contadino.
Ad aver dato preziosi consigli allo chef Marco Laudato è stata la nonna Maria Caputo, con cui sono state rimesse a punto tutte le ricette che hanno fatto la storia di questo locale.
Il piatto salernitano per eccellenza, la milza ripiena, ma anche il baccalà, la pasta e fagioli, i peperoni imbottiti, la ciambotta, le alici indorate e fritte, la parmigiana di melanzane, le polpette di pane al pomodoro, i peperoni ripieni, la pizza e i calzoni: questi i capisaldi del menù.
“Manterremo la tradizione seppure integreremo alcuni piatti in base alla stagionalità. Dare nuovamente vita al menù del Vicolo della neve rappresenta una grande scommessa, ma anche una grande responsabilità per cui lavoreremo sodo”.
Vicolo della Neve
Vicolo della Neve, 24
089.7012684
Aperto tutti i giorni, a pranzo e a cena