Il grande spettacolo del vino torna
a Spoleto da 2 al 5 giugno, è l’undicesimo anno e l’attenzione verso la manifestazione
“Vini del mondo”, non accenna ad attenuarsi, dimostrando quanto il mix di cultura del vino e presenza di grandi produttori sia vincente. Un’ appuntamento atteso e partecipato da
wine lovers e gourmand che potranno avvicinare coloro che firmano le grandi etichette italiane, per poterne assaggiare le produzioni più pregiate, ma soprattutto per conoscerne la storia e la filosofia. Nell’edizione 2016 si parlerà di bere responsabile, di qualità dei prodotti e anche di territorio, ponendo l’attenzione sull’affascinante
Spoleto, le sue bellezze paesaggistiche, e i percorsi artistici divenuti patrimonio dell’Unesco. Quattro giorni nei quali la
Rocca Albornoziana e il
Chiostro di San Niccolò saranno sede delle più rinomate cantine italiane in mostra. Vi saranno sezioni espositive tematiche con banchi d’assaggio e abbinamenti wine & food, ponendo il focus sui migliori vini emergenti accanto ai grandi classici, i vini biologici e biodinamici, le bollicine, non ultimi i distillati. Si alterneranno
grandi degustazioni guidate dai big del vino; una sezione dedicata ai “Vini nel Mondo Awards” che tornano per il terzo anno consecutivo; gli shoowcooking con chef stellati; gli incontri con accademici e “wine important people”, personalità del mondo dello sport, dello spettacolo e dell’industria che hanno fatto della passione per il vino una professione. Non mancheranno cene di gala, cocktail party, e
un mix dei migliori street food gourmet, ma anche la musica avrà un ruolo di rilievo con performance dal vivo per festeggiare infine – sabato 4 giugno - l’undicesimo anno della kermesse con la Wine night show in Piazza Duomo, Piazza della Libertà e Piazza Garibaldi.
Luca Bonacini
bonaciniluca@gmail.com