Quaranta bottiglie, equamente ripartite tra vini bianchi e neri, da presentare al Presidente Napolitano per onorare i cento cinquant’anni dell’Unità nazionale: questo il fine della selezione di Veronafiere, che ha ricevuto il plauso delle più importanti associazioni di categoria.
Ettore Riello, presidente di Veronafiere - Vinitaly, ha specificato: "Le bottiglie di 'Vino bianco d'Italia’ e di 'Vino rosso d'Italia’ sono le uniche ufficiali delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, approvate dalla presidenza della Repubblica e istituzionalizzate dal Consiglio dei ministri".
A sostegno dell’iniziativa anche Assoenologi, come ha spiegato il direttore generale Giuseppe Martelli: "I vini, segnalati da ogni regione attraverso il rispettivo assessore regionale all'agricoltura, sono stati successivamente valutati da un'apposita commissione formata da qualificati enologi, nominati dalla nostra associazione, che ha provveduto a selezionarli, stabilendo le percentuali in cui ogni prodotto sarebbe rientrato nelle bottiglie celebrative".
Le bottiglie di vino bianco saranno derivate da una sapiente selezione di vini ottenuti da uve autoctone vendemmiate nel 2009, senza successivi passaggi in legno; al contrario, il vino rosso comprenderà annate meno recenti, fino al 2005, con eventuali affinamenti in barrique.
Dopo la cerimonia ufficiale di consegna al Presidente della Repubblica, le quaranta bottiglie potranno costituire una sorta di “tesoro nazionale”, da cedere in segno di pace e amicizia ai rappresentanti delle altre Nazioni.