L’edizione 2014 di
VinidAmare, in programma a
Camogli e Santa Margherita Ligure dal 23 al 26 maggio, aprirà ai mercati esteri con la presenza di una delegazione di produttori sloveni. Una nuova opportunità a livello culturale, commerciale e turistico per un evento che si attesta come una delle vetrine più importanti per il vino ligure e come tale occasione perfetta per presentarsi ad una nazione straniera.
Alla sua undicesima edizione la manifestazione, promossa da
AIS Liguria e
Comune di Camogli, richiama ogni anno professionisti e appassionati da tutto il mondo con un ricco programma da vivere in convivialità, come il concorso per
Miglior Sommelier della Liguria che si concluderà domenica a
Camogli, per la prima volta dalla terrazza dei
Bagni Lido e le
Cene VinidAmare che coinvolgeranno alcuni dei più noti ristoranti di
Camogli in programma per venerdi 23 maggio. Il sabato sarà all’insegna dell’
aperitivo in musica sulla terrazza dei
Bagni Lido e Domenica 25, al
Cenobio dei Dogi alle 10.00 e alle 12.00,
l’AIS Liguria riserverà alcune
degustazioni, prenotabili e a pagamento, dedicate ad eccellenze e particolarità dell’enologia regionale.
L’evento clou si svolgerà lunedi 26 a
Villa Durazzo, la celebre struttura seicentesca di
Santa Margherita Ligure, con l’apertura dei
banchi d’assaggio, alla presenza dei produttori pronti a confrontarsi con professionisti, buyer ed appassionati.
Chi non potrà essere sul posto potrà gustare
VinidAmare anche sul web, su
www.356magazine.it che raccoglie i produttori partecipanti in un’enoteca virtuale, dove poter consultare i dati sulle cantine, i vini, le loro caratteristiche e tutti gli aggiornamenti sull’evento.
Marina Caccialanza