Le difficoltà della ristorazione: è tutta colpa sua o ci sono responsabilità anche di altri?
Una tavola rotonda per affrontare il calo dei consumi, lo spinoso tema della vendita e della gestione dei vini alla carta.
Un incontro tra operatori della ristorazione ed esperti del settore vinicolo animeranno l’agenda degli incontri allo stand del Consorzio di Tutela dei vini di Soave al prossimo Vinitaly. Un’occasione per ascoltare gli attori della filiera nel consumo del vino al ristorante e un’opportunità per mettere a confronto visioni e idee col tentativo di uscire dalla crisi. Tra i relatori il presidente del Consorzio di tutela del Soave, Arturo Stocchetti; Giuseppe Vaccarini, presidente dei Sommelier Professionisti italiani, Walter Fontanesi, responsabile acquisti settore vino di San Geminiano primo gruppo di grossisti specializzato nella distribuzione Ho.Re.Ca.; Roberto Gazzola, patron del ristorante stellato “La Palta” di Piacenza e un altro ristoratore, Antonio Previdi, sommelier e titolare della “Trattoria Entrà” di Modena selezionato dalla guida Slow Food 2012 tra le migliori trattorie italiane. Ad animare il dibattito Roberto Martinelli, direttore della rivista di ristorazione e consumi fuori casa Catering a cui sarà affidato il compito di far emergere i temi caldi e spinosi a cui sono chiamati a rispondere cantine vinicole, distributori e ristoratori.
Gli argomenti oggetto del confronto ruoteranno intorno al calo dei consumi di vino al ristorante valutato intorno al 15%, alle ripercussioni dei controlli stradali e alle normative restrittive, alla scelta dei fornitori e alla loro competenza, alla difficoltà nel selezionare le etichette da mettere nelle carte dei vini.
A fronte di questi argomenti i relatori non vorranno soltanto affrontare i problemi col tentativo di scaricarli a valle o a monte della filiera, ma scopo e obiettivo del Consorzio del Soave, che ha voluto questo incontro, è portare all’attenzione dei produttori, approfondimenti e concrete proposte per migliorare la distribuzione e la vendita del vino nei ristoranti italiani. Per cui un confronto animato ma costruttivo, per vincere assieme e condividere la comune passione per il vino. Il dibattito si terrà martedì 27 marzo alle ore 15 presso lo stand del Cosorzio di tutela dei vini di Soave.