Si annuncia un Vinitaly importante per la Regione Marche: nel corso della più importante kermesse vinicola italiana, infatti, in programma a Verona dal 15 al 18 aprile, le Marche portano un’ importante rappresentanza di un panorama vinicolo che negli anni è cresciuto, concentrandosi soprattutto sui bianchi autoctoni, Verdicchio, Pecorino e Passerina in testa. Vinitaly sarà anche l’ occasione giusta per festeggiare il 50° anniversario della Doc (Denominazione di origine controllata) del Rosso Piceno e del Verdicchio dei Castelli di Jesi. Infine, la società agricola la Staffa di Staffolo (Ancona) verrà insignita con il Premio “Benemerito della Viticoltura 2018” intitolato ad Angelo Betti. Il riconoscimento va ai benemeriti della vitivinicoltura italiana, su indicazione delle Regioni. Le Marche hanno segnalato la giovane azienda, realtà artigianale che si sviluppa su sei ettari di vigneto, agricoltura di ispirazione naturale vigneti maturi, una grandissima passione per l’agricoltura rispettosa dell’ambiente e per il buon vino.
“Qualità e legame con il territorio saranno il nostro biglietto da visita a Verona - ha sottolineato la vicepresidente Anna Casini, assessore all’Agricoltura - Con due anniversari, Verdicchio dei Castelli di Jesi e Rosso Piceno, e una prima assoluta, olio Igp Marche, abbiamo l’opportunità di esporre al grande pubblico le nostre eccellenze su un palcoscenico prestigioso. Coglieremo l’occasione per rafforzare la nostra immagine e promuovere le nostre produzioni”.