ViniVeri – Vini secondo Natura è la prima storica manifestazione italiana di vini e prodotti alimentari ottenuti da processi naturali che, organizzata dal
Consorzio Viniveri, si svolgerà dal
13 al 15 aprile all’Areaexp “La Fabbrica”, nel cuore della cittadina di
Cerea, a pochi chilometri da
Verona. La finalità del Consorzio è quella di recuperare l’ equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura, per cui i vignaioli del Consorzio escludono l’utilizzo di diserbanti e concimi chimici, prediligono vitigni autoctoni, fanno la vendemmia a mano ed utilizzano solo i lieviti indigeni dell’ uva. La rassegna si aprirà con un convegno-dibattito, venerdì 13, per un confronto e un bilancio di questi primi 15 anni di vini prodotti secondo natura Si apriranno poi i banchi d’ assaggio, con viticoltori italiani ed esteri, provenienti da Francia, Spagna, Austria, Slovacchia, Slovenia, Portogallo e Grecia e sarà presente ancora una volta l’ Enoteca ViniVeri, la vetrina-bottega posta all’uscita degli spazi espositivi, dove sarà possibile acquistare a prezzo di cantina. Oltre ai vini ci sarà spazio anche per produzioni agroalimentari artigianali: dai formaggi al cioccolato eco sostenibile, dai salumi ai prodotti da forno. Lo spazio ristorante dell’Areaexp “La Fabbrica” ospiterà due importanti eventi gastronomici:
-
venerdì 13 la cucina di “VinVeri” vedrà protagonista
Ivan Milani, il nuovo talentuoso chef de “Al Pont De Ferr” di Maida Mercuri.
-
sabato 14, spazio alla creatività e tipicità friulana dello chef
Ilija Pejic del “Ilija Ristorante” di Tarvisio (UD)
Tutto il ricco programma dettagliato, è consultabile sul sito:
www.viniveri.net