Il vino al bicchiere rappresenta una grande opportunità per bar, ristoranti e trattorie, case vinicole e cantine ed è una realtà che si è ormai affermata in tutto il mondo, complici i controlli alcolemici, la curiosità della novità enologica, oltre al vantaggio di permettere l’assaggio di vini inarrivabili per gli elevati costi della bottiglia. Il problema, che spesso scoraggia l’operatore, è la conservazione del vino che rischia l’ossidazione e la perdita delle caratteristiche organolettiche. L’ultima novità in risposta a questo problema è “Winefit One” di Winefit. Si tratta di un wine dispenser
all in one made in Italy, un rivoluzionario sistema professionale per la mescita di vino a qualità costante: rispetto agli apparecchi tradizionali, Winefit racchiude il cuore della sua tecnologia nel tappo. Per questo non si dovrà scegliere il modello in base al numero di bottiglie da proporre ma saranno forniti i tappi che serviranno e in ogni momento si potrà ampliare l’offerta di vini al bicchiere.
Winefit One sfrutta un semplice sistema di conservazione: dopo aver stappato la bottiglia, si applica il tappo fornito da Winefit, la si introduce nella macchina che immette azoto all’interno della bottiglia per la sua conservazione e consente di erogare la quantità desiderata di vino. Il tutto senza bisogno di istallazione e manutenzione e col minimo ingombro. L’apparecchio è dotato di un alloggiamento per una bombola di gas, non ricaricabile, che permette di aprire e di conservare fino a 70 bottiglie di vino.
Il dispenser Winefit One ha inoltre in dotazione opzionale un esclusivo decanter che ossigena il vino nel momento della sua erogazione facendo esaltare il bouquet aromatico delle tipologie più pregiate e offre l’opportunità di personalizzare la macchina con il proprio logo aziendale.
Per informazioni:
www.winefit.it