Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Vino al Vino 2025, dal 23 al 25 maggio ad Abano Terme

16/05/2025

Vino al Vino 2025, dal 23 al 25 maggio ad Abano Terme

Negli ultimi anni sono abbondati gli appellativi associati alle manifestazioni eno-gastronomiche e spesso abbiamo riscontrato un accento posto sulla grandezza o il primato. Diverso è per questo evento che si terrà il prossimo fine settimana, dal 23 al 25 maggio, nei giardini di Villa Bassi Ratgheb ad Abano Terme (PD).
Vino al vino
è stato volutamente definito dagli organizzatori - due insegne locali, Alimentari Enoteca Marsiglio di Abano e All’Ombra della Piazza di Padova - “piccolo festival di vino naturale”.
Piccolo” per una ragione precisa: il desiderio che muove questa iniziativa è accogliere i visitatori in un’atmosfera curata, misurata, dove star bene tra buoni assaggi, natura e arte.
 

Questa - che sarà la quarta edizione (le precedenti si sono svolte presso Villa Draghi di Montegrotto Terme) - avrà come sfondo un edificio del Cinquecento, Villa Bassi Rathgeb, e come spazio condiviso il suo bellissimo parco costellato di alberi secolari, arte e silenzio.
La formula sarà la stessa delle precedenti edizioni. Nel corso della giornata sarà possibile incontrare più di 30 vignaioli italiani, assaggiare i loro vini e rifocillarsi con dell’ottimo cibo, mentre la sera si proseguirà con l’aperitivo, le selezioni musicali su vinile e dj set che accompagneranno il pubblico fino a mezzanotte.

Vino al Vino 2025, dal 23 al 25 maggio ad Abano Terme

Iniziative speciali

Venerdì il Festival ospiterà la Festa gli Osti un momento conviviale dedicato a chi vive il vino ogni giorno abbinandolo al cibo genuino. Ospiti ai fornelli saranno: Handa (Via del Portello – Padova); Casa Barozzi (Sotto il Salone – Padova) Mexicani Taqueria (Piazza dei Signori – Padova); Ostaria Nova (Este). Ai Drink: Pole Beer (Padova); Malombra (Vicenza); Coccodrillo (Padova).

Non mancheranno altre forme di artigianato: sabato e domenica dalle 11 alle 19 un angolo del parco sarà dedicato ad espositori che proporranno manufatti unici e prodotti naturali. 

Inoltre, ispirati dalla Mostra ospitata fino al 21 settembre 2025 presso il Museo, “WOMEN POWER.L’universo femminile negli scatti dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi” si è voluto dedicare spazio alle Donne del Vino per raccontare le loro storie. Verrà proiettato a ripetizione durante le tre giornate il documentario “Senza Trucco, le donne del Vino Naturale” nel quale quattro produttrici racconteranno la loro storia, ognuna ripresa in una stagione diversa o in un differente periodo dei lavori in cantina o in vigna e nella giornata di domenica in collaborazione con Micaela Faggian dell’Associazione “Il cantiere delle donne” si terrà Talk – Sotto la stessa vite, racconti e mini interviste a donne che lavorano nel mondo del vino.
Gli organizzatori invitano anche a far visita al museo. Durante tutta la durata del festival  sarà possibile accedere alla Mostra con una riduzione presentando il calice degustazione Vino al Vino.

Vino al Vino 2025, dal 23 al 25 maggio ad Abano Terme

Come partecipare

Per partecipare al Festival, patrocinato dal Comune di Abano Terme, il costo del biglietto giornaliero che comprende la degustazione di tutti i vini ed il calice con pettorina è di 23 euro.  Si potrà usufruire di un prezzo speciale di 30 euro per degustare entrambe le giornate. 

Il giardino di Villa Bassi è un luogo pubblico: durante i giorni del Festival si potrà visitare il parco, accedere all’area food ed assistere ai dj set anche senza degustare.

 

Per l’elenco dei produttori, le info sulle iniziative in programma: www.vinoalvinofestival.it /
@vinoalvino.festival


La redazione

Condividi