Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Vrasa a Sorrento

10/07/2023

Vrasa a Sorrento

Nel nome un’idea precisa. Vrasa nasce dall’unione dei termini vrasera e brasa. La prima è, in pratica, il braciere che riscaldava le case quando non vi erano gli impianti di riscaldamento. Un luogo di raccolta per l’intera famiglia, attorno a cui scaldarsi e chiacchierare. La seconda è la classica brace argentina, una cottura lenta su braci ardenti.

Vrasa a Sorrento

È attorno al fuoco, insomma, che Andrea Lorenzetti, Andrea Guarracino e Francesco Gargiulo hanno costruito la loro identità ristorativa. Tutti e tre con esperienze alle spalle, appena trentenni, forti dell’arte dell’accoglienza e della professionalità consolidata di Sorrento e della sua costa. Nel centro storico cittadino, in un vicolo che sfugge ai grandi flussi turistici, l’ingresso al ristorante. Una grande scala interna che conduce alla sala da 35 coperti, ma anche all’orto giardino e al cocktail bar dove si può contare su altri 40 coperti durante la bella stagione. Infine, ad arricchire le opzioni, la possibilità di assaggiare qualcosa direttamente al bancone che affaccia sulla cucina a vista.

Francesco Gargiulo, Andrea Guarracino e Andrea LorenzettiFrancesco Gargiulo, Andrea Guarracino e Andrea Lorenzetti

Le anime di Vrasa

Vrasa è nato meno di due anni fa, a pochi passi da Piazza Tasso. L’agrumeto nascosto, che si apre soltanto a chi entra nel ristorante, riporta alla magia dei numerosi giardini segreti della Costiera Sorrentina. Questo, in particolare, si spinge fino ai confini delle mura antiche della città. Luci e ombre dalla vetrata che segna un confine lieve tra l’esterno e l’interno.

A guidare la cucina è lo chef Andrea Guarracino, cresciuto nell’attività ristorativa familiare. Da lì alcune esperienze gli hanno concesso di entrare nelle cucine stellate di Palazzo Petrucci a Napoli e Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui Due Golfi. 

LL'esterno di Vrasa

In sala l’esperto in consiergerie Andrea Lorenzetti e il sommelier Francesco Gargiulo. Quest’ultimo, dopo essersi diplomato all’Istituto Alberghiero di Vico Equense nel settore ricevimento, in occasione della sua prima esperienza lavorativa presso il Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento (5 stelle Lusso), capisce che la sua vera strada è il servizio in sala, con una particolare attenzione al vino.

La cucina di Vrasa

Lo chef ama definire la sua cucina primordiale. È il fuoco della griglia professionale a legna, di manifattura spagnola, ad essere al centro di ogni piatto. Dal mondo vegetale a quello marino, passando per le carni: è la nota di affumicatura, il rapporto con il fuoco, a trasformarsi in un fil rouge sottile. Un fuoco che lascia spazio anche al crudo, per una cucina che acquista mordente e sapore.

In un gioco di sottrazione i piatti smettono di essere soprattutto forma e tornano ad essere generosa materia. Sempre riconoscibile, sempre presente a sé stessa.

Tartare di manzo con ravanelliTartare di manzo con ravanelli

Il menù di Vrasa, essenziale e diviso in atti, non si ferma alla classica e tradizionale suddivisione. Si apre con un sashimi di ricciola, soffritto di cuore e fegato di ricciola e fiore di zucca, ma anche con delle sorprendenti ostriche al flambadou con olio evo, lardo e kiwi. Non manca la classica scarola ripiena, qui però è grigliata e servita con un blend di frutta secca, pomodorini confit, Parmigiano Reggiano 36 mesi e alici dissalate. L’uovo fondente precede la tartare di manzo con i ravanelli, lasciando spazio al cavolfiore grigliato.

Il passaggio sulla griglia è d’obbligo anche per i primi, tra i cavalli di battaglia il riso affumicato a crudo con crema di carota bruciata, miso, mantecato al burro acido. Di gran carattere i pennoni con pomodoro bruciato, bisque di gamberi al sake e crudo di gambero.

Uovo fondenteUovo fondente

Gli atti si susseguono ed è tempo di dolci e di frutta. Qui l’albicocca locale è alla griglia e viene servita con crema chantilly e crumble alla nocciola. Un’esperienza che guarda alle radici ma profuma di futuro, quello di una nuova generazione di ristoratori e chef: consapevoli e concreti.

 

Vrasa Restaurant & Cocktail Bar 

Via Santa Maria della Pietà, 30 - Sorrento (NA)
340.4273961   vrasa.it
Lunedì – Venerdì 19/23 - Sabato - Domenica 12/15.00 – 19/23
Chiuso il martedì

a cura di

Antonella Petitti

Giornalista, autrice e sommelier. Collabora con diverse testate, tra radio, web e carta stampata. Ama declinare la sua passione per il cibo e i viaggi senza dimenticare la sostenibilità. Sempre più “foodtrotter” è convinta che non v’è cibo senza territorio e viceversa.

Condividi