Un numero connotato dall’intervista a Erica Ciravegna, responsabile di sala di Guido Ristorante, un nome che ha fatto la storia della ristorazione italiana.
Molti altri articoli compongono questa edizione di sala&cucina, tra cui:
– La ristorazione avrà un futuro; quali sfide ha davanti a sé la ristorazione nel futuro delle persone.
– Rispondere ai cambiamenti in atto; con le testimonianze di Piergiogio Siviero di Lazzaro 1915, Alberto Tasinato de L’Alchimia, Katia Minniti del Coromandel
– La ristorazione tra sicurezza e sviluppo: che racconta l’assemblea annuale di FIPE
– Brevi lezioni per l’ospitalità italiana: la sintesi di un convegno di Ospitalia che si rifà alle Lezioni americane di Italo Calvino
– Il rapporto CERVED sulle PMI italiane e sulla ristorazione
– La storia del cibo dedicata alla piadina romagnola
– La Val Rendena: il racconto di un territorio che ha saputo riscattarsi
– L’oliva taggiasca e il suo dna controllato: un esempio di difesa di un territorio bellissimo
– Fresco a Padova: la storia di un sistema sostenibile
e molto altro ancora. Potete scaricare qui il nuovo numero https://www.salaecucina.it/scarica-la-rivista-in-pdf/