Nasce Gastronom, la prima linea di coltelli studiata per soddisfare le esigenze del professionista e dell’appassionato; una gamma composta di cinque referenze nella quale design e artigianalità si fondono con efficienza e funzionalità.
L’efficienza di una cucina dipende da un insieme di fattori tra i quali la strumentazione adeguata è elemento fondamentale. Lo sanno bene i cuochi che ogni giorno si misurano con la realtà dosando – insieme agli ingredienti e alle materie prime – le performance delle attrezzature di cui dispongono.
Nella dotazione di ogni professionista non possono mancare i coltelli, strumenti indispensabili che devono essere affidabili oltre che studiati appositamente per ogni tipo di utilizzo: i coltelli Gastronom sono il frutto della sintesi della cultura del coltello nella tradizione gastronomica coniugata alla tecnologia più avanzata.
Gastronom nasce a Firenze nel 2020 con un obiettivo preciso: creare prodotti essenziali, tecnologici ed efficienti partendo dallo studio del tipo di taglio necessario per ciascuna materia prima in cucina. A questo si aggiungono alcuni fattori importanti: il design, l’ergonomicità e la praticità. Un sistema brevettato permette ai coltelli Gastronom di sganciare il manico in modo che le due parti, quella metallica e quella in materiale plastico, possano essere pulite separatamente per igienizzare al meglio ogni coltello.
Gastronom, inoltre, ha scelto l’acciaio N690Co prodotto in Austria da Bohler-Uddeholm. Grazie ad un’attenta ingegnerizzazione, condotta da esperti, sono state valorizzate le caratteristiche, individuati gli spessori, gli angoli di arrotatura e i piani di affilatura ideali. Il tutto finalizzato al superamento dei test nell’utilizzo anche in condizioni critiche. L’acciaio N690Co è caratterizzato da altissime qualità, ottime caratteristiche tecniche ed eccellenti proprietà che lo rendono il prodotto ideale per realizzare lame di coltelli e strumenti chirurgici.
La linea è composta da cinque referenze: Total Cut, il coltello versatile e multiruolo in grado di svolgere la maggior parte delle preparazioni in cucina, Heavy Cut, un trinciante grande, maneggevole e preciso, perfetto per la maggior parte degli impieghi, Green Cut, ideale per le verdure e gli ortaggi, Bread Cut, studiato per i cibi che presentano una superficie esterna resistente ed un interno morbido, e Fine Cut per l’utilizzo di precisione nei piccoli tagli e nelle incisioni, sia decorative che per il condimento.
https://gastronomknives.com