Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Acciughe e nasello in cima ai gusti degli italiani

22/08/2011

Acciughe e nasello in cima ai gusti degli italiani
L’estate è la stagione dove cambiano i gusti a tavola. C’è più tempo a disposizione, le persone vivono altre esperienze gastronomiche grazie alle vacanze, ma alcuni prodotti restano un must. È il caso delle acciughe e dei naselli che, per il 44% degli italiani, restano i pesci preferiti. Lo rivela un’indagine online condotta da Federcoopesca - Confcooperative per conoscere quali sono le specie ittiche per eccellenza nel menu delle vacanze. Il 30% dei connazionali, invece, secondo l’indagine, vede i molluschi, sopratutto vongole e cozze, i prodotti principe della bella stagione, seguiti dal 26% che lega il caldo e le vacanze a piatti a base di crostacei. Ai gusti del palato non si comanda, ma scegliere il prodotto di stagione molto spesso, suggerisce l’associazione, fa bene alla salute perché è sicuramente fresco e alle tasche perché si risparmia fino al 30% rispetto ad altre specie. E’ bene quindi sapere che ad agosto si possono trovare acciuga, dentice, nasello, orata, pesce spada, sardina, sgombro, sogliola e triglia. Quanto infine alla freschezza, primo tra i criteri di scelta degli italiani seguito dal prezzo, bene venga farsi guidare da vista e olfatto, ma meglio è controllare l’etichetta di provenienza nei banconi di mercati, supermercati e pescherie, che per legge devono prevedere la zona di pesca; e scegliere zona Fao 37, conclude l’associazione, significa acquistare prodotti del Mediterraneo.
Condividi