Dal 18 al 20 ottobre, a Taormina torna per il secondo anno consecutivo, l'evento organizzato dal giornale online
Cronache di Gusto, Taormina Gourmet, nato per la promozione del buon bere e del buon mangiare.
Durante le tre giornate verrà dato spazio a degustazioni, incontri ravvicinati con il vino attraverso tasting verticali e orizzontali di cantine prestigiose, focus con i produttori sul futuro del vino, seminari dedicati ad Expo e aperitivi d'autore. Inoltre, durante l’evento saranno organizzate lezioni di cucina e showcooking che avranno per protagonisti alcuni tra gli chef più noti d’Italia.
In particolare la maxi degustazione con i vini di oltre cento aziende provenienti da tutta Italia e anche dall'estero si terrà domenica 19 ottobre dalle 15 alle 22 e lunedì 20 ottobre dalle 11 alle 18 nelle sale dell’ hotel Villa Diodoro. Tra le postazioni con i vini sarà anche possibile assaggiare alcuni prodotti gastronomici di alta qualità tra cui formaggi, salumi, conserve, ed altro ancora.
Presso il Grand Hotel San Pietro, sarà possibile partecipare, invece, ad alcune lezioni di cucina. Ogni piatto preparato a vista sarà offerto al pubblico insieme con un vino in abbinamento, e , a partire dalle 18.30, saranno serviti gli aperitivi d'autore. Un'occasione per degustare, in tranquillità con la vista mozzafiato sul mare di Taormina.
Sono inoltre previsti: un seminario sugli oli d’eccellenza,
una degustazione esclusiva di cinque stagionature di Parmigiano Reggiano, un lungo elenco di chef e titolari coinvolti. Qualche nome? Fabio Picchi (Il Cibreo di Firenze), Alessandro Pipero (Pipero al Rex di Roma), Giancarlo Perbellini (Ristorante Perbellini di Isola Rizza, Verona), Angelo Sabatelli (Angelo Sabatelli Ristorante a Monopoli, Bari), Beppe Barone (Fattoria delle Torri a Modica, Ragusa) e molti dei giovani isolani più promettenti, Christian Busca, Crescenzo Scotti, Andrea Macca, Andrea Graziano, Carmelo Floridia. Gli addetti ai lavori, ristoratori e gestori di enoteche, fino ad esaurimento posti, possono accreditarsi gratuitamente scrivendo una e-mail a eventi@cronachedigusto.it.
Lucilla Meneghelli