Cerca
×

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Cinque chef modenesi cucinano per il Festival Internazionale del Tartufo a Savigno

19/11/2016

Sabato 19 e domenica 20 novembre cinque chef modenesi sono in trasferta nel paradiso del tartufo bianco emiliano con altrettante ricette pensate apposta per questo evento: a Savigno (BO) si svolge la 33esima edizione di Tartofla, il Festival Internazionale del Tartufo Bianco. Un’iniziativa che consolida la collaborazione del Consorzio Modena a Tavola con altre due associazioni regionali: la bolognese TourTlen e Vivivalsamoggia. Solo fino a domenica, inoltre, in 11 ristoranti di Modena si possono assaggiare i piatti a base di questa prelibatezza nostrana.
Cinque chef modenesi cucinano per il Festival Internazionale del Tartufo a Savigno
Sono tutte ricette ideate per l’occasione, dove il protagonista è il tartufo bianco di Savigno: Barbara Astolfi del Ristorante Il Calcagnino di Formigine propone gnocchi di patate farciti col pesto dei tortellini, fonduta di Parmigiano Reggiano e tartufo bianco di Savigno; Stefano “Straniero” Corghi dell’Enoteca Il Luppolo e l’Uva di Modena presenta un Soufflé di cime di rapa con crema di cipolla dorata, Parmigiano Reggiano con tartufo bianco. Carlo Gozzi del Ristorante l’Incontro di Carpi offre babà con spuma di Parmigiano Reggiano e Tartufo di Savigno; Gianluca Soncini della Trattoria del Campazzo di Nonantola presenta dei maccheroncini al pettine, carbonara leggera e tartufo bianco di Savigno; Marco Messori dell’Osteria della Cavazzona di Castelfranco punta sul secondo con una punta di vitello cotta a bassa temperatura in crema di tartufo bianco.

www.consorziomodenaatavola.it
Condividi