Cerca
×

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Green Travel Awards a 5 eccellenze italiane

19/02/2013

Green Travel Awards a 5 eccellenze italiane
Il Premio GIST per il meglio del turismo sostenibile e responsabile vinto da cinque strutture dell’eccellenza italiana.

Si è svolto nei giorni scorsi alla Bit il primo “Green Travel Awards”, il riconoscimento attribuito dal Gruppo Italiano Stampa Turistica presieduto da Sabrina Talarico alle migliori strutture ricettive italiane selezionate sulla base delle segnalazioni di oltre 200 soci e in linea con la “Carta europea del turismo sostenibile e responsabile”.
La giuria composta dal presidente Paolo Crespi e da Chiara Corridori, Diana De Marsanich, Elena Pizzetti ed Edoardo Stucchi, ha consegnato ai vincitori un’opera originale della nota designer Miriam Mirri, ideatrice anche del logo del Premio.

Hanno vinto il Premio GIST 2013:

Green Travel Award 2013 – Premio Gist per le eccellenze del turismo sostenibile e responsabile. Categoria: Agriturismi
Oasi di biodiversità Galbusera Bianca http://www.galbuserabianca.com/
borgo agricolo sostenibile a Rovagnate, in provincia di Lecco
Gaetano Besana, ex fotografo di moda, ha realizzato un paradiso di biodiversità nel cuore della Brianza, un borgo sostenibile in bioarchitettura nel centro del Parco Regionale di Montevecchia, a 40 km da Milano, affiliato alle Oasi di WWF Italia, con locanda e trattoria bio dove è possibile praticare anche un’esperienza di lavoro contadino solidale secondo i principi del progetto Wwoof-World Wide Opportunities on Organic Farms. Ha saputo valorizzare il rapporto con la natura e ha reso fruibile a tutti la sua terra preservandola anche dal cemento.

Green Travel Award 2013 – Premio Gist per le eccellenze del turismo sostenibile e responsabile. Categoria: Bed & Breakfast
Borgoriccio a Torchiara http://www.borgoriccio.com/
charme e stile country (chic) a Torchiara, nel cuore del Cilento
Ospitalità anglosassone in una residenza d’epoca: due case, tre torri recuperate secondo gli antichi sistemi costruttivi del luogo (mattoni, intonaco cilentano fatto di sabbia, cemento e ossido di ferro, selciati e scale in pietra). Nel borgo nacque una costola dei moti rivoluzionari del 1848 sotto la guida di Giambattista Riccio, 150 anni dopo Angela Riccio si riscopre padrona di casa coccolando i suoi ospiti e offrendo loro insoliti itinerari di visita alla scoperta del Cilento, una delle aree più incontaminate della Campania.

Green Travel Award 2013 – Premio Gist per le eccellenze del turismo sostenibile e responsabile. Categoria: Alberghi
Tirler Dolomites Living Hotel http://www.tirler.com/it/
accoglienza e benessere ecosostenibile in alta quota
In Alto Adige, sull’Alpe di Siusi, in un comprensorio che ha sposato la mobilità dolce, il Tirler è costruito completamente in bioarchitettura, con materiali a km zero. Si è aggiudicato numerosi premi, tra cui l’Unesco Biosphere and Sleeping Gold. Nelle camere dell’hotel, gli oli eterici del legno sudtirolese tranquillizzano e abbassano la frequenza cardiaca, contribuendo al benessere degli ospiti. Tra i plus, il menu per celiaci e un sentiero di “bare footing”, per camminare a piedi scalzi nel bosco circostante.

Green Travel Award 2013 – Premio Gist per le eccellenze del turismo sostenibile e responsabile. Categoria: Villaggi
Union Lido http://www.unionlido.com/
villaggio eco sostenibile nella laguna veneta
Ecosostenibilità, energie rinnovabili, riscaldamento solare, impatto ambientale minimo, attenzione ai disabili, sono le punte di diamante di questo eco resort a Cavallino, nella laguna veneta, immerso in 60 ettari di verde con un’area naturalistica dove si ripopolano alcune specie animali. Il mare “bandiera Blu” lambisce la spiaggia dell’Union Lido, premiato anche perché è l’emblema dell’eco-glamping, il campeggio glamour ed eco-chic che offre servizi di un hotel di lusso a prezzi accessibili.

Green Travel Award 2013 – Premio Gist per le eccellenze del turismo sostenibile e responsabile- Categoria: Tour Operator/Organizzatori di Viaggi
Walden www.waldenviaggiapiedi.it
viaggi a piedi
La cooperativa, con sede a Firenze, è composta da un team di persone che da molti anni operano con passione e inventiva nel turismo sostenibile, organizzando viaggi a piedi in Italia e nel Mediterraneo, alla scoperta di luoghi incontaminati. La proposta di Walden è quella di un camminare lento, in piccoli gruppi, alla scoperta dei territori, della natura e della storia, dei popoli e delle loro tradizioni.

 
Condividi