Cerca
×

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il Food Sustainability Index dei Paesi in cui si mangia meglio

06/12/2016

È la Francia il Paese in cui si mangia meglio. E le stelle Michelin e i piatti gourmet non c’entrano: il primato è stabilito dai parametri di sostenibilità, lotta allo spreco e alimentazione sana.

Tra i 25 Paesi analizzati, rappresentanti oltre i due terzi della popolazione mondiale e l’87 per cento del Pil globale, la Francia guadagna il primo posto soprattutto per le sue innovative politiche contro lo spreco e per l’approccio equilibrato all’alimentazione. Giappone e Canada si collocano al secondo e terzo posto grazie alle loro politiche in tema di agricoltura sostenibile e nella diffusione di regimi alimentari corretti ed equilibrati.

A stilare la classifica è stato il Food Sustainability Index (Fsi), voluto dalla Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition (Bcfn) e realizzato da The Economist Intelligence Unit (Eiu), il centro di ricerca del Gruppo The Economist.

I risultati di questo indice sono stati illustrati nell’ambito della settima edizione del Forum internazionale su alimentazione e nutrizione, promosso e organizzato da Fondazione Barilla, che si è tenuto a Milano all’Università Bocconi, dal titolo ‘Mangiare meglio. Mangiare meno. Mangiare tutti’.

Nella classifica l‘Italia è al sesto posto: è tra i primi dieci Paesi per agricoltura sostenibile, con ottime performance per la diversificazione nel settore agricolo e la gestione dei consumi idrici, ed è il Paese europeo che segna la migliore performance per emissioni di gas serra in agricoltura. Inoltre è indicata tra i Paesi che stanno facendo di più per contrastare lo spreco di cibo, come dimostra anche la legge promulgata lo scorso agosto. Ma il tasso di obesità, soprattutto infantile, è troppo alto.

http://foodsustainability.eiu.com/rankings/top-nutrition/
Condividi