La
Liguria è caratterizzata dalla presenza di una grande varietà di
cultivar di olio, come la taggiasca, che favoriscono la produzione di olio di qualità e, ad
Imperia, un museo è stato dedicato appositamente a questo prodotto alimentare: il
Museo dell'Olivo, nato per volontà dei fratelli
Carli, proprietari dell’omonima industria olearia fondata nel 1911. All’interno del Museo vi è una biblioteca specializzata, dedicata all'olivo ed all'olio d'oliva, e un salone per le conferenze che ospita seminari. Tra questi, sabato
7 aprile il Museo ospiterà un incontro per parlare di
prevenzione del diabete in età giovanile, organizzato dal
Leo Club di Imperia con la collaborazione della diabetologa
Anna Aleo e del preparatore atletico
Michele Minaglia. Lo scopo è quello di sensibilizzare, soprattutto i giovani, sulle varie cause di questa malattia al fine di prevenirla il più possibile. L’evento è totalmente gratuito.
www.museodellolivo.com