Cerca
×

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

La cucina stellata si fa junior

02/05/2014

La cucina stellata si fa junior
La cucina stellata diventa a misura di ragazzo in occasione di Junior Chef, il primo evento culinario dedicato ai più giovani che si terrà nella capitale domenica 11 maggio (dalle 10.30 alle 20.30) presso il complesso sportivo Futbolclub.

Il programma è stato presentato in conferenza stampa da Manuela Zennaro, direttore del magazine “Excellence” che ha organizzato l’evento (insieme a Orange Futbolclub).

L’invito è rivolto ai bambini a cimentarsi dietro ai fornelli in vere e proprie gare di cucina, sul modello della “Mistery Box” del noto programma televisivo Masterchef. Una scatola chiusa racchiude degli ingredienti utili per preparare più ricette. Si svolgeranno infatti, durante la giornata, oltre a laboratori e show cooking, cinque gare con premiazione dei migliori junior chef.

«Questa nuova iniziativa va nella direzione giusta - ha sottolineato Fabio De Lillo (membro della  Commissione Politiche sociali e salute della Regione Lazio che ha patrocinato l’evento) - perché crea un approccio positivo alla sana alimentazione». L’intenzione è trasmettere infatti ai ragazzi il messaggio che sia possibile mangiare piatti gustosi e allo stesso tempo sani. «Inoltre – ha proseguito De Lillo – è fondamentale coniugare l’alimentazione equilibrata all’attività agonistica. Per questo non poteva essere scelta sede più pertinente all’evento che l’importante centro sportivo».

Presenti davanti alla stampa anche i due famosi chef stellati: Roy Caceres del ristorante “Metamorfosi”, e Francesco Apreda del ristorante “Imàgo”. «Mi piace molto trasmettere ai bambini che si può mangiare bene e sano - ha detto Roy Caceres -  Ho tre figli e quindi sono già allenato per questa iniziativa che da' valore al nostro lavoro, che è meno facile di quanto si possa vedere in tv ma è pieno di passione e soddisfazioni». «Mio figlio a tre anni ha già assaggiato di tutto - ha raccontato Francesco Apreda - è uno spettacolo vederlo mangiare gli spaghetti con le vongole. L’aspetto dell’educazione nutrizionale è importantissimo anche nella mia famiglia per questo sono contento di partecipare all’evento».

Tra gli altri prenderanno parte all’iniziativa anche docenti e professionisti dei fornelli e del piccolo schermo: Fabio Pecelli, Alessandro Circiello, Anna Moroni, Natalia Cattelani, Antonella Giansanti, David Sgueglia della Marra, Enrico Camelio e le scuole di cucina Les Chefs Blancs e Nudo&Crudo.

Monica Menna
Condividi