Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Le zuppe Campbell’s, un marchio che sa di leggenda

30/07/2012

Le zuppe Campbell’s, un marchio che sa di leggenda
A darle celebrità fu Andy Warhol che la dipinse in una delle sue opere più famose, facendo diventare la lattina della zuppa condensata Campbell’s un’icona della pop-art e contribuendo a trasformare il prodotto in marchio leggendario.
Era infatti il 1869 quando a Camden, in New Jersey, Joseph Campbell, commerciante di frutta, e Abraham Anderson, rivenditore di frigoriferi, decisero di costituire una società per produrre e distribuire un nuovo prodotto che avrebbe rivoluzionato l’industria alimentare statunitense. Risale infatti alla seconda metà dell’Ottocento la famosa Campbell’s Soup, uno dei simboli della cultura americana più conosciuti al mondo.
Originariamente denominata Joseph A.Campbell Company, la società commercializzava inizialmente pomodori in scatola, verdure, minestre, carne tritata e condimenti.

La svolta si ebbe nel 1897 quando il chimico John Dorrance mise a punto l’invenzione della zuppa condensata. Eliminando l’acqua dalle confezioni, infatti, i costi di imballaggio, spedizione e stoccaggio vennero sensibilmente ridotti: l’idea riscosse un successo tale che nel 1922 la compagnia decise di adottare il termine “soup” come nome centrale della Società. Era nato il mito.
Oggi Campbell’s è la maggiore azienda produttrice e distributrice di zuppe al mondo, presente in oltre 120 Paesi, con un ricchissimo portafoglio prodotti dalla famosa etichetta bianca e rossa.
In Italia, il marchio è distribuito da Eurofood, che propone ai consumatori italiani alcune delle migliori specialità firmate Campbell’s: gustose e facilissime da preparare, ecco la zuppa, le creme e il succo di verdure che risolvono con gusto e leggerezza il pranzo o la cena. Campbell’s Crema condensata di Pomodoro è la zuppa per eccellenza, preparata con materie prime selezionatissime: solo pomodori, zucchero, sale, olio vegetale e spezie. Nient’altro.

Leggera, povera di grassi, altamente digeribile, la Crema condensata di Pomodoro Campbell’s è pronta in soli 5 minuti. Basta infatti aprire la lattina, versare il contenuto in una pentola, diluire gradatamente con acqua o latte in uguale misura utilizzando la confezione stessa come misurino, e scaldare a fuoco medio continuando a mescolare. Una foglia di basilico, una o due fette di pane casereccio, una spruzzata di salsa Tabasco o una generosa macinata di pepe fanno di questa zuppa un primo piatto delicato.
Deliziosamente cremosa e profumata, Campbell’s Crema condensata di Funghi è la risposta per chi vuole ritrovare i sapori del bosco in questa ricetta tutta naturale arricchita con appetitosi pezzetti di funghi.
Ottima con crostoni di pane e un filo d’olio extravergine a crudo, già all’apertura della lattina la Crema condensata di Funghi rivela tutto il suo straordinario profumo.

Se milioni di consumatori in tutto il mondo da oltre un secolo danno fiducia a Campbell’s è perché da 125 anni i suoi prodotti non sono mai cambiati. Oggi come ieri, infatti, ogni lattina di prodotti Campbell’s ci fa ritrovare quel gusto genuino delle materie prime naturali.
Condividi