Roberto Merzari, chef di
Villa De Winckels a Marcemigo di Tregnago (VR)
, ha vinto la terza edizione del Risotto del Sommelier, inserita nel programma della
Fiera del Riso,
in programma fino al 6 ottobre a Isola della Scala (VR).
Premio assegnato dalla giuria tecnica guidata da Giancarlo Mondini, presidente AIS e composta da Fiorenzo Detti, Mariano Francesconi, Morello Pecchioli, Lucio Salgaro, Lucio Ferriani, Luciano Merlini. E doppio riconoscimento avuto dalla giuria popolare presente all’evento.
Lo chef regala la ricetta ai nostri lettori:
Elenco degli ingredienti per 4 pax
- 320 gr. di riso Vialone Nano V.se IGP.
- 150 gr. di castagne sbollentate e sbucciate (calcolare quindi circa 300 gr. di castagne crude).
- 200 gr. di battuto al coltello di “stracul” (o scamone) di maiale.
- 1 foglia di alloro.
- 1 rametto di rosmarino.
- 1 bicchiere di vino bianco.
- Burro di malga e formaggio Grana dei pascoli della Lessinia.
Procedure per la preparazione
Tagliare la carne finemente a dadini col coltello e scottarla in padella con olio extravergine di oliva e la foglia di alloro. Sfumare con il vino bianco. Togliere l’alloro, mettere il rosmarino tritato e regolare infine di sale e pepe.
Togliere la buccia esterna alle castagne e sbollentarle in modo da togliere anche la buccia interna. Tagliarle quindi a pezzettoni.
Un volta pronti carne e castagne tostare il riso con una noce di burro e aggiungere brodo bollente. Dopo circa 7 minuti di cottura aggiungere il battuto di carne e le castagne. A fine cottura mantecare con burro di malga e formaggio Grana della Lessinia.
Vino in abbinamento
Barricaia Brut 1994 - Riserva Privata Rinaldo Rinaldi/Villa Rinaldi
Zona di produzione: Trentino Alto Adige
Uve: 60% Pinot Noir, 40% Chardonnay
Epoca di vendemmia: 1°, 2° e 4° settimana di settembre
Vinificazione: 28 mesi in barrique di Allier e Troncais
Affinamento: 24 mesi sui lieviti in bottiglia
Gradazione: n.d.