Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Torna a fine novembre Radici Wine Experience

07/11/2011

Torna a fine novembre Radici Wine Experience
Torna il 21 novembre l’attesa giornata di approfondimento sui vini e le tipicità gastronomiche meridionali, “Radici Wines Experience”, ideata dall’associazione “Propapilla” di Nicola Campanile, assieme a Luciano Pignataro e Franco Ziliani, e ospitata alla “Masseria Barbera” di Minervino Murge (Bari). Il programma della terza edizione prevede, tra le novità, anche l’assegnazione di un premio speciale a quei produttori che, nel corso di “Radici del Sud”; hanno fatto incetta di prestigiosi riconoscimenti.
La giornata d’incontri comincerà alle 16:00, con la presentazione delle nuove edizioni di “Pizzaviaggiando”, guida alle pizzerie pugliesi, “Dolceguida – Percorsi enogastronomici di Puglia e dintorni”, e la terza edizione di “Radici Wines”, guida per esperti e amanti del vino, con il catalogo ragionato di tutti i vini dell’edizione 2011 di “Radici del Sud”. Entro le ore 19:00 si terranno le premiazioni dei ristoranti e delle pizzerie che maggiormente si sono distinti durante il 2011, seguiti dalla consegna degli attestati di merito per i vini che già premiati a “Radici del Sud”.
Nel corso della cena saranno proposte alcune pietanze in abbinamento ai migliori vini di “Radici”, preparate da cinque diversi emeriti chef: Ippazio Turco, di “Lemì” di Tricase (Le); Maria Galeon, del ristorante “Il Castelletto” di Carovigno (Br); Antonio Pulini, del ristorante “Le Giare” di Bari; Nicola Maino, della “Masseria Barbera”; Leonardo Vescera, del “Capriccio” di Vieste (Fg).
Non si terranno, invece, i tradizionali incontri tra produttori e buyers internazionali, in ragione dei numerosi impegni dichiarati da questi ultimi, e che sono stati rinviati alla prossima primavera.

Per saperne di più: http://www.masseriabarbera.it/
Condividi