Proprio mentre nelle nostre città si comincia a respirare la caratteristica atmosfera natalizia, esce in libreria Natali d’Italia, edito da Guido Tommasi Editore, il nuovo volume di Stanislao Porzio, giornalista, scrittore, ma anche ideatore e organizzatore del grande evento annuale Re Panettone. L’ultima fatica di Porzio racconta le tavole del Natale in tutte le regioni italiane, un viaggio attraverso il buono, il bello e la grande tradizione gastronomica della Penisola, che grazie a un corposa raccolta di ricette, informazioni storiche e aneddoti, descrive gli italiani a tavola nel periodo dell’anno in cui è più sentita la casa e la famiglia e ci si stringe intorno al focolare domestico. Tutte le tradizioni regionali italiane del Natale descritte attraverso ciò che ci è stato tramandato ma anche dalla voce di giornalisti gastronomici, cuochi, gourmet, produttori di vino, accomunati dall’interesse per la cucina tradizionale, e scelti con cura da Porzio, anch’esso animato dal sacro fuoco della gastronomia a cui ha dedicato negli anni scorsi già alcuni volumi: “Taste the West”. Ricette e aneddoti della vecchia frontiera americana”, e “Panettone. Storie, leggende, segreti e fortune di un protagonista del Natale”, editi entrambi da Guido Tommasi Editore. Il volume Natali d’Italia, è stato presentato giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 17.00, presso la chiesa di San Carlo, in via San Carlo a Modena, a parlarne con l’autore sarà Lorenzo Lorenzini, del Museo Civico d’Arte. Al termine della presentazione per non lasciare insoddisfatta l’inevitabile acquolina in bocca, sono intervenuti insieme al loro autore lo Spaziale e il Sandrone, i panettoni artigianali di Valter Tagliazucchi, al secolo Il Giamberlano, pluripremiato maestro pasticciere di Pavullo nel Frignano (Mo). La presentazione è stata offerta da La Bottega di Simona, nell’ambito della sua tradizionale anteprima Natale.
Luca Bonacini