Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

100 Note in Rosa, per ripartire con armonia

29/04/2021

100 Note in Rosa, per ripartire con armonia

Per sostenere i mondi della ristorazione e della musica, entrambi duramente colpiti dalle conseguenze della pandemia di Covid-19, torna 100 Note in Rosa, la rassegna ideata e promossa dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino.
Dal 21 maggio al 21 settembre, con un fitto calendario di eventi musicali nei ristoranti, wine bar e hotel della città di Verona, della provincia e del lago di Garda, cento concerti live di artisti emergenti proporranno le loro performance sui plateatici all’ora dell’aperitivo serale.
L’Aperitivo di Verona, a base di Chiaretto di Bardolino, il vino rosa della sponda orientale del lago di Garda, leader italiano del settore, e formaggio Monte Veronese, in un abbinamento tutto all’insegna della territorialità saranno i protagonisti indiscussi delle serate.
I cento eventi della rassegna, distribuiti nell’arco di quattro mesi, andranno in scena dal mercoledì alla domenica, dalle 18.00 alle 22.00.
100 Note in Rosa
è un’iniziativa che mira a rilanciare ristorazione e musica dopo un anno difficile e vede la partecipazione volontaria e generosa di ristoratori, albergatori e operatori della comunicazione e dell’organizzazione di eventi musicali per un aiuto concreto a due tipologie di attività duramente colpite dalle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria.
I musicisti interessati a esibirsi durante 100 Note in Rosa possono inviare la candidatura a DOC Servizi di Verona, alla quale è affidata la direzione artistica della manifestazione e che, assieme a Studioventisette, supporta i locali nella realizzazione delle serate. La condivisione di questi momenti è protagonista anche sui profili social del Chiaretto di Bardolino, dove verranno puntualmente pubblicati le date e i luoghi dei concerti di 100 Note in Rosa.
Un modo per fare squadra, reagire con determinazione e ripartire verso un futuro che si auspica “rosa” appunto, come il Chiaretto.

Marina Caccialanza

Condividi