Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

A Milano Pasticceria Martesana si fa in due

23/11/2015

A Milano Pasticceria Martesana si fa in due
Buone notizie per i milanesi e per tutti gli amanti della buona pasticceria.
Pasticceria Martesana, fondata e condotta dal 1966 da Enzo Santoro, raddoppia e apre in via Paolo Sarpi 62 un nuovo locale che affiancherà la storica sede di via Cagliero.
Nuova location, stessa straordinaria offerta di prelibatezze in un ampio spazio composto, su due piani, da un negozio che proporrà le specialità del laboratorio diretto da Davide Comaschi, vincitore tra l’altro del World Chocolate Master 2013, da un piano superiore con sala da tè per l’accoglienza di una ventina di tavoli e un laboratorio retro negozio destinato a integrare la produzione realizzata nel grande laboratorio centrale di Sesto San Giovanni e in quello di via Cagliero.

Pasticceria Martesana, membro dell’AMPI (Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani) è una delle pasticcerie più apprezzate di Milano e ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra i quali tre torte del Gambero Rosso e il premio come miglior pasticceria milanese, per giuria popolare, al Cake Festival.
La nuova Martesana, che inaugurerà l’apertura il 28 e 29 novembre prossimi offrendo alla clientela un assaggio delle sue specialità e uno spettacolo musicale del gruppo Mo Better Swing, spazierà dalle proposte classiche di pasticceria e cioccolateria a una selezione di pasticceria salata per la pausa pranzo: una linea base di salatini e brioche salate, panini gourmet e toast sfiziosi. Non mancheranno le tradizionali proposte che hanno reso Pasticceria Martesana famosa per la qualità e l’originalità della sua produzione artigianale come le torte e, in prossimità delle feste natalizie, i lievitati: panettoni classici e il suo originale Panetùn Sacher, una ricetta ideata da Enzo Santoro per celebrare i due dolci più amati della tradizione, il panettone milanese e la torta Sacher.

Una nuova sfida per la famiglia Santoro e il suo staff, un nuovo luogo d’incontro per i milanesi che non mancherà di conquistare clienti vecchi e nuovi, in una zona della città che conserva il fascino del quartiere storico ma è anche in costante trasformazione, un angolo di Milano destinato a stupire e deliziare come, del resto, Pasticceria Martesana fa ormai da quarant’anni.

Marina Caccialanza
Condividi