Qual è il tuo posizionamento attuale, cosa stai facendo di interessante?
“AT Pâtissier è 100% Andrea Tortora. Ho riportato la mia filosofia in una collezione, rigorosa, minimale, essenziale. AT Pâtissier racconta chi sono io, i miei viaggi, la mia idea di pasticceria. Il punto di partenza è sicuramente la tradizione che deve andare a pari passo con l’innovazione, la cultura, intesa come bagaglio di esperienza e conoscenza, ma anche una forte attenzione al mondo che ci circonda e ai fragili equilibri naturali. AT Pâtissier è un’azienda molto dinamica: partecipiamo ad eventi tra Italia ed estero, collaboriamo con molti chef, oltre a curare le nostre produzioni di lievitati e cioccolato. Inoltre AT Pâtissier ha un ruolo consolidato nella consulenza industriale e nel settore alberghiero”.
L’alta pasticceria in Italia, soprattutto nella ristorazione, come è vissuta?
“L’alta pasticceria in ristorazione ha un ruolo sempre più prominente: la creazione di associazioni, eventi, concorsi internazionali hanno fatto sì che il know-how italiano andasse in giro per il mondo e si aprisse verso nuove influenze e nuovi stili. Ad oggi vedo una pasticceria creativa, giovane, vivace”.