Orogel è il primo produttore in Italia di vegetali surgelati e tra i leader del mercato retail e del settore food service, pur rimanendo solidamente ancorata con le radici al suo territorio e ai suoi valori fondanti. La sua mission è portare in tavola tutta la meraviglia della natura e del freddo. I suoi vegetali sono coltivati dai soci produttori in modo naturalmente sostenibile; sono puliti, tagliati e surgelati poco dopo la raccolta, così da mantenere intatte le loro proprietà organolettiche e nutrizionali. In cucina sono pronti in pochi minuti, sani e freschi, per fare il pieno di gusto e benessere.
Componente di servizio, time saving, gusto, qualità e valori nutrizionali
Le verdure surgelate Orogel, pronte in pochi minuti, sono un alleato irrinunciabile per i professionisti della ristorazione, per preparare qualsiasi ricetta a base di verdure, da quelle più elaborate a quelle più semplici.
Coltivati dai 1.600 soci agricoltori a cielo aperto, in modo naturalmente sostenibile e rispettando il calendario agronomico, nei territori più vocati per ogni coltura, i vegetali Orogel vengono raccolti all’esatto punto di maturazione e surgelati entro poche ore. Una garanzia per i professionisti della ristorazione, che hanno a disposizione verdura fresca tutto l’anno con un notevole risparmio di tempo, manodopera, costo e anche energia poiché non serve la precottura.
Le verdure, infatti, non possono mai mancare nell’offerta di un locale ma inserirle in menù significa un dispendio di tempo notevole tra mondatura, taglio e precottura. I surgelati Orogel aiutano anche ad abbattere gli sprechi in cucina: un time saving che si traduce in una vera e propria svolta per le cucine professionali.
Un esempio concreto? “Per pulire, tagliare e precuocere 1 kg di melanzane fresche, un professionista impiega circa 30 minuti. Scegliendo i surgelati Orogel, gran parte di quella mezz’ora può essere risparmiata e dedicata ad altro” - conferma lo chef Gaetano Ragunì, a capo del Team Chef di Orogel -. “Fra l’altro, quel chilo di melanzane fresche, dopo la precottura si sarà ridotto del 40% circa. Dopo mezz’ora di lavoro, dunque, di fatto si sarà riusciti a ottenere solo 600g di melanzane. Uno scarto che con le verdure surgelate non si verifica in cucina: 1 kg di vegetali in busta corrisponde a 1 kg effettivo. Questo consente anche un maggior controllo del food cost”.
La shelf life delle verdure surgelate Orogel è di 18 mesi, garantita unicamente dal conservante più naturale di tutti, il freddo, senza aggiunta di additivi; un vantaggio notevole spiega ancora Ragunì: “I vegetali freschi precotti si conservano al massimo per 2 giorni mentre, grazie al procedimento Individually Quick Frozen, il sistema di surgelazione per singola unità, con il prodotto surgelato Orogel si utilizza solo la quantità che effettivamente serve, continuando a conservare il resto in freezer. Una dosabilità funzionale al monitoraggio del costo porzione e alla riduzione quantificabile dello spreco”.