Cerca
×

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

L’arte di essere sia carne sia pesce

20/11/2024

L’arte di essere sia carne sia pesce

Bernardini Gastone è il nome legato, da ormai 150 anni, alla più alta norcineria. L’azienda ha fatto dell’arte della lavorazione e della conservazione delle carni più pregiate e della selvaggina un vero e proprio credo. La capacità di mantenere intatti certi sapori e di trasportarli sulla tavola del buongustaio è, infatti, un’arte da apprendere, coltivare, tramandare di generazione in generazione. Un’arte che parte dalla selezione delle materie prime, scelte e controllate, lavorate da personale altamente qualificato e capace di rispettare i modi e i tempi della lavorazione artigianale tradizionale. L’utilizzo, poi, dei progressi della tecnologia e la creatività di chi ha solide basi in materia spostano verso l’alto i confini del meglio.

Carni pregiate

Alla Bernardini lavorano le carni pregiate di cinghiale, cervo, alce, daino e capriolo, cavallo e capra.
L’organizzazione che hanno saputo mettere in atto è un esempio da seguire per la capacità di stare al passo con i tempi, essere in grado di operare in laboratori all’avanguardia e di muoversi seguendo i più funzionali criteri della logistica per giungere ogni volta puntuale al traguardo prefissato: quello di eccellere sempre  nella conservazione delle carni più impegnative e accontentare anche i palati più fini, quelli in grado di cogliere al volo ogni eventuale imperfezione. Come nella lavorazione delle carni di cinghiale, di cervo, di alce, di daino o di capriolo, carni dai sapori forti e antichi. O come in quelle, meno impegnative e più allineate, di manzo, di cavallo, di suino, di capra. O, ancora, le carni bianche, alle quali far esprimere tutta la loro delicatezza.

L’arte di essere sia carne sia pesce
L’arte di essere sia carne sia pesce

… ma anche pesce

Ebbene sì, perché l’azienda raggiunge l’eccellenza anche nella lavorazione del tonno, del pescespada, del marlin e del polpo. Bernardini Gastone è stata capace di intraprendere nuove strade, o meglio rotte visto che l’hanno condotta, una volta raggiunta l’eccellenza con la carne e i menu di terra, anche in mare, dimostrando che essere carne e pesce è un sinonimo di straordinaria capacità imprenditoriale. Con tonno, spada, marlin affumicato e polpo, proposti dall’azienda toscana seguendo la consueta trafila qualitativa: ricerca delle materie prime pregiate, grande attenzione alla lavorazione, consegne impeccabili e veloci. Sottoposte a meticolose selezioni, le materie prime ittiche provengono dai migliori allevamenti e sono sottoposte a rigorosi controlli sia in termini di qualità che di sicurezza:
sistemi di certificazione e controllo; l’abbattimento effettuato con tecniche che ne conservano intatte le proprietà nutrizionali e conservare il pesce in modo ottimale durante i vari passaggi della lavorazione; salagione e aromatizzazione; marinatura e affumicatura.  

Il salmone, delizia degna delle migliori tavole 

Per il mondo della ristorazione, in continua evoluzione, Bernardini Gastone ha sviluppato un’ampia linea di prodotti a base di salmone.
L’azienda seleziona i salmoni più pregiati e di alta qualità, provenienti dalle limpide e fredde acque dei fiordi norvegesi, inconfondibili per le loro carni rosa, dolci e prelibate che, lavorate meticolosamente secondo la tradizione, vengono salate a secco e con una lenta affumicatura con legno di faggio: Salmone Norvegese, Salmone delle Isole Faroe e Scozzese, anche nelle tipologie di razza Sokeye e Red King.
Anni di esperienza consentono di eseguire lavorazioni frutto di tecniche custodite gelosamente e tramandate negli anni da esperti artigiani che lavorano da sempre con grande passione e dedizione.
Ogni fase della lavorazione viene eseguita a mano con scrupolosa attenzione per garantire una massima qualità e prodotti finiti di grande appetising.
La linea Salmone prevede numerose modalità di taglio e confezionamento, dalle baffe intere con pelle alla praticità del preaffettato, dal blister alla busta, a partire da 100 g fino a 1 kg e anche in preziosa confezione scatola regalo.
Ogni fase della lavorazione viene eseguita a mano e preserva il valore della materia prima, pregiata, proveniente dai migliori allevamenti e sottoposta a controlli rigidi e accurati.
Bernardini Gastone conferma, una volta di più, che per chi ha fatto dell’eccellenza la propria filosofia aziendale, la terra e il mare sono solamente due differenti modi di esprimere la qualità.
La qualità di chi è sia carne, sia pesce.

a cura di

Marina Caccialanza

Milanese, un passato come traduttrice, un presente come giornalista esperta di food&beverage e autrice di libri di gastronomia.
Condividi