In occasione della
XIII Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, la
Lega Italiana per lotta contro i Tumori e i ristoranti del
Buon Ricordo si uniscono per sostenere la ricerca in campo medico.
Dal 16 al 23 marzo le insegne del Buon Ricordo proporranno il
Menu della Salute, una carta pensata utilizzando gli ingredienti mediterranei riconosciuti come coadiuvanti per il nostro benessere: olio d’oliva, pesce, legumi, frutta, verdura, formaggi, uova e latte.
Coloro che lo sceglieranno avranno in regalo un piatto in ceramica dipinto a mano in edizione limitata dagli artigiani delle Ceramiche Solimene di Vietri sul Mare e, per ogni piatto regalato, i ristoratori devolveranno una quota alla LILT.
“Condividiamo con la LILT i valori di un'alimentazione basata sui prodotti dell’agricoltura nazionale, ad iniziare dall’olio extravergine di oliva, che da sempre sono alla base dei nostri piatti – ha affermato
Ovidio Mugnai, presidente dell’Unione – Siamo convinti che una sana alimentazione sia fondamentale per prevenire l’insorgere delle malattie e per questo abbiamo aderito con entusiasmo e convinzione al progetto della LILT.”
Quest’anno il tema cardine dell’evento sarà
l’obesità e il sovrappeso infantile e adolescenziale come fattore favorente lo sviluppo di tumori, correlazione questa ormai dimostrata da studi scientifici. Se tutti adottassimo un corretto stile di vita – regolare attività fisica, alimentazione sana ricca di frutta e verdura, zero fumo e poco alcool – si raggiungerebbe una guaribilità complessiva dal cancro pari a oltre l’80 per cento.
Il programma della settimana della prevenzione oncologica invece è consultabile qui:
www.lilt.it e pagina Facebook
“LILT Nazionale”.
L’elenco dei ristoranti che aderiscono all’iniziativa è pubblicato su
www.buonricordo.com.
Alessandra Locatelli