Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Inizia il conto alla rovescia per Tuttofood 2011

28/04/2011

Inizia il conto alla rovescia per Tuttofood 2011
Conto alla rovescia per la terza edizione di Tuttofood, in programma a Rho, Milano Word Food Exibition, dall’8 al 12 maggio compresi, per quattro giorni, per gli operatori professionali del food e della nutrition di tutto il mondo. Con oltre 2.000 marchi presenti e 4 padiglioni occupati, Tuttofood ha per obiettivo il favorire l’incontro tra domanda ed offerta, quest’ultima rappresentata dal Made in Italy alimentare, mentre la domanda dai buyer delle catene della GDO mondiale e da importatori e grossisti provenienti dai Cinque continenti, oltre che da dettaglianti, responsabili di reparto fine - food e ristoratori. A rappresentare il Made in Italy alimentare i grandi nomi dell’industria accanto alle piccole e medie imprese provenienti da tutte le Regioni d’Italia e, al pari degli espositori, i buyer provenienti da tutto il mondo rappresentano un ulteriore punto di forza di Tuttofood che sulla “professionalità” ed internazionalità certificata dei suoi visitatori ha giocato gran parte delle propria credibilità.
Previsti  per gli operatori della GDO italiana una serie di workshop dedicati ai temi caldi della distribuzione, mentre per i Grossisti in arrivo dal Mezzogiorno ha previsto una serie di agevolazioni sull’incoming.
Al mondo del “fuoricasa” – al canale Horeca e dell’Ospitalità, per dirla con gli addetti ai lavori – Tuttofood, in collaborazione con Fiera Milano Editore, dedica il “Villaggio Mixer”, una superficie espositiva di 6.000 metri quadrati dedicata ai grandi dell’industria italiana, del calibro di Lavazza, San Pellegrino, Conserve Italia, Diageo, Eraclea, Galbani, GM Piccoli, Heineken, Illy Caffè, Mediaset, Partesa, Pago, Pepsi, Rancilio, Rauch, Seng, Sky, Surgital e Martini&Rossi. Qui  sono attesi non meno di 5.000 operatori provenienti da tutta Italia.
La rassegna internazionale si svolgerà in contemporanea con Safe food Tech - Tecnologia e soluzioni per alimenti in sicurezza, e BtoBio Expo - World Organic Trade, proponendo per la prima volta in Italia una rassegna integrata della filiera del food e della food safety.
Condividi