Cerca
×

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

La Federazione Italiana Cuochi si riunisce a Roma

09/04/2012

La Federazione Italiana Cuochi si riunisce a Roma
Arrivano a Roma i cuochi della FIC, la Federazione Italiana Cuochi, in rappresentanza dei 120 sodalizi sparsi in tutta Italia, per l’annuale assemblea. L’appuntamento è all’Hotel Sheraton il 22 e 23 aprile. Ad accogliere i suoi soci il presidente Paolo Caldana che aprirà i lavori tracciando un bilancio dell’anno trascorso, molto impegnativo per la Federazione che è stata impegnata su molti fronti.
Ma lo sguardo è al futuro: alle iniziative che verranno, all’importanza che l’associazione riveste per la valorizzazione dei prodotti alimentari.
A tal proposito ha promosso l’istituzione del marchio "Approvato dalla F.I.C.". Un riconoscimento importante e un logo che quest'anno si rinnova graficamente con i colori della bandiera nazionale, per valorizzare ulteriormente la professionalità del cuoco italiano e delle aziende che operano con qualità in Italia e all’estero. Il marchio " Approvato dalla F.I.C." è riservato ai produttori di derrate alimentari, attrezzature e utensili di qualità per la ristorazione ed è concesso alle aziende che ne fanno richiesta e sottopongono un prodotto o una linea di prodotti all'analisi e controllo da parte di un'apposita Commissione.
Non mancano le altre iniziative in cui la FIC vanta una granitica esperienza. Tra gli impegni che spiccano vi è senza dubbio la partecipazione degli nei nostri chef  FIC, con la NIC – Nazionale Italiana Cuochi, alla finale mondiale del “Global chefs challenge” & “Hans Bueschkens Junior Chefs Challenge”, che si svolgerà a Daejeon, in South Korea dal 1 al 5 maggio. La Nic rappresenterà tutti gli stati del sud del vecchio continente avendo conquistato il titolo alla selezione ufficiale WACS per il “Global Chef” tenutasi a Ljublijana (SLO), lo scorso 26-29 gennaio. Tre gli chef della N.I.C. che dovranno affrontare la difficile prova culinaria. Si tratta del senior team Angelo Giovanni Di Lena  di Forlì – Cesena; del suo assistente junior chef Giovanni Lorusso  di Bari e del junior team Francesca Narcisi  di Cosenza.  In queste ultime settimane il team degli chef italiani, guidato dal general manager Fabio Tacchella, è alle prese con gli allenamenti basati su menu composti con ingredienti della migliore tradizione italiana. Ed è questa, come sempre, l’arma migliore che sfoderano gli chef italiani quando sono alle prese con le competizioni mondiali.

Per saperne di più: www.fic.it
Condividi