Sta cambiando il mondo delle panetterie, sta evolvendosi verso il multiformato e l’hotellerie. Si sta imponendo una nuova connotazione conviviale e sociale del pane che implica secondo Palmino Poli, presidente di AIBI, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients, un cambio di paradigma nella filiera. Accanto a ciò si chiede sempre più frequentemente al proprio panettiere di fiducia che sforni prodotti di pasticceria, in particolare brioche e dolci da ricorrenza, come rilevato
dallo studio Cerved presentato a Sigep.
ALMA, intercettando e assecondando questa tendenza, ha implementato la propria offerta formativa con il Corso di Panificazione Moderna. A coordinarlo sarà uno dei massimi esperti italiani di panificazione,
Ezio Marinato, Campione Europeo di Panificazione e Vincitore del Premio Mondiale “
Gusto e Nutrizione”. Il corso, aperto ad aspiranti panificatori, fornai e panettieri di età compresa tra 18 e 40 anni, avrà la durata di 5 mesi. L’intento è di dar vita a una figura, quella del
Bakery Chef, formata a tutto tondo sul mondo dell’arte bianca. Non solo panificazione, con particolare focus sulle farine, ma biscotteria e grandi lievitati, per non parlare delle indispensabili nozioni di management saranno alcuni dei temi su cui si insisterà maggiormente il corso.