Cerca
×

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Orasì, innovazione 100%italiana di Unigrà

29/06/2017

Orasì, innovazione 100%italiana di Unigrà
L’ampio assortimento del core business storico di Unigrà è segmentato su tre marchi: Master Martini è il main brand nato nel 1983 per portare l’expertise industriale di Unigrà nel mercato artigianale e soddisfare così una clientela sempre più attenta ed esigente; GLF è il brand moderno e innovativo dedicato al canale artisanal della panificazione e della pasticceria; Martini Linea Gelato è il brand per il canale gelateria, con un naming fortemente legato alla famiglia proprietaria di Unigrà.
Il gruppo ravennate ha raggiunto dimensioni considerevoli, con un fatturato consolidato di 550 milioni di euro,
un utile consolidato di 27 milioni di euro, 750 dipendenti.
“La vocazione di Unigrà – sottolinea Gian Maria Martini, amministratore delegato del Gruppo Unigrà – è sempre più quella di coniugare internazionalizzazione e innovazione di prodotto. Oggi l’obiettivo è quindi duplice. Da un lato, sviluppare i mercati esteri attraverso strutture commerciali dedicate nei diversi Paesi, cogliere le opportunità offerte da nuove aree geografiche e investire in nuovi siti industriali: entro il 2018 saranno operativi due stabilimenti in Malesia e Brasile, che si aggiungeranno al sito principale situato a Conselice in Italia. Dall’altro, puntare sullo sviluppo di nuove expertise in nuovi segmenti di mercato – bevande e prodotti vegetali, gelato artigianale – e di nuovi canali di vendita, come retail e horeca. Nel contempo e stiamo lavorando anche a una razionalizzazione delle risorse, al miglioramento costante dei processi e dell’assetto organizzativo”.
In sintonia con la volontà di diversificare il business consolidando il posizionamento vegetale, si inserisce
il lancio del nuovo brand OraSì, la linea di prodotti vegetali di alta qualità 100% italiani a base di soia e
riso – bevande, margarina e panna da cucina – che segna l’ingresso di Unigrà nel canale della grande distribuzione organizzata e nel canale horeca.
Orasì, innovazione 100%italiana di Unigrà
OraSì si rivolge all’ampio target di consumatori protagonisti di nuovi stili alimentari, sempre più attenti al binomio “salute-benessere”, alla ricerca di prodotti ad elevato contenuto salutistico, equilibrati, di origine garantita e coerenti con i valori e i requisiti di un’alimentazione etica e sostenibile.
OraSì da subito si è imposta sul mercato per la sua forte connotazione di brand di elevata qualità, garantito da una filiera 100% italiana. Un posizionamento frutto di precise scelte strategiche, a cominciare dalle materie prime.
Infatti, la soia e il riso alla base dei prodotti OraSì sono coltivati e lavorati rigorosamente in Italia.
“In particolare – afferma Federico Camiciottoli, direttore Business Unit Retail e direttore marketing del
Gruppo Unigrà – la soia è coltivata proprio nel cuore della pianura ferrarese, nell’azienda agricola
Immobiliare Dante di Fiscaglia, proprietà di Unigrà, che si estende su circa 1.450 ettari, oltre 300 dei quali
destinati a soia. La filiera è dunque tracciata e certificata dal campo alla tavola. Tutti i prodotti, realizzati
presso lo stabilimento Unigrà di Conselice (Ra), si caratterizzano per essere OGM free, privi di glutine, lattosio, proteine del latte e per l’utilizzo di soli aromi naturali”. Inoltre, ogni referenza ha superato severi test volti a
garantirne le qualità organolettiche.
OraSì propone innanzitutto una linea di bevande vegetali di soia e riso, nel tradizionale formato da 1 litro,
al quale si affiancano i pratici formati da 500 ml (Soia e Soia alla Vaniglia) e da 200 ml (Soia, Soia alla Vaniglia,
Riso) in versione monodose o tris monogusto.
Una grande novità, che esprime un nuovo concetto di prodotto sano, dissetante e gustoso, unendo i benefici della
frutta alla leggerezza del riso, è rappresentata da Rugiade di Riso: bevande semplici e dissetanti, con solo zuccheri naturali del riso, senza allergeni, lattosio, a basso contenuto di grassi saturi e senza conservanti e coloranti,
le Rugiade di Riso sono una sana e pratica alternativa agli snack ipercalorici e si prestano per un consumo sia
durante la prima colazione che in altri momenti della giornata.

www.unigra.it

 
Condividi