Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Selezioni per il Mediterranean Cooking Congress 2015

27/02/2015

Selezioni per il Mediterranean Cooking Congress 2015
Gianluca D'Agostino del ristorante Veritas di Napoli, Francesco Fichera del ristorante Gran Caffè La Caffettiera di Napoli, Vincenzo Grassi chef del ristorante Donna Giulia di Sant'Anastasia, Vincenzo Langella chef di Chez Le Sourire Resort di Giffoni, Michele Mazzola del ristorante Acqu 'e Sale di Sorrento, Giovanni Vanacore del ristorante Gran Gusto di Napoli, Luciano Villani del ristorante La Locanda del Borgo di Acquapetra a Caserta. Sono gli chef che si sfideranno lunedì 2 marzo, al Miglio D'Oro Park Hotel di Ercolano. Otto chef selezionati in Campania da un team di giornalisti, ma solo uno potrà ambire alla vittoria: essere ambasciatore dei Sapori Campani in Croazia, ad Opatija, ad ottobre, in occasione del Mediterranean Cooking Congress 2015, ideato dalla giornalista Luisa Del Sorbo ed organizzato dalla società By Tourist. Lo chef vincitore dovrà raccontare del proprio territorio e promuovere le materie prime che storicamente hanno reso la Campania rinomata a livello internazionale.
Gli chef sono stati selezionati per le seguenti caratteristiche: Conoscenza delle materie prime, legame con il territorio, competenza culinaria, dialettica e capacità di espressione.
"Non è stato facile selezionarne solo otto, le richieste erano veramente tante - commenta Luisa Del Sorbo, ideatrice del Mediterranean Cooking Congress - per nostra fortuna la Campania è ricca di bravi cuochi. La giuria scelta sarà composta da giornalisti del settore gastronomico, tra cui Santa Di Salvo, Vincenzo D'Antonio, Dario Sautto, Marco Caiazzo. Presidente di giuria sarà Paolo Gramaglia, chef del ristorante stellato Il President di Pompei, da marzo consulente e coordinatore del ristorante Villa Aprile del Miglio D'Oro Park Hotel, che ci ospita per la manifestazione".
Lo chef che vincerà dunque accompagnerà la squadra di chef stellati italiani e cuochi rinomati di centro, nord e isole d'Italia al Med Cooking Congress, che ricordiamo avrà quest'anno doppia tappa: il 29 maggio a Napoli a piazza dei Martiri con presentazione di produttori e cuochi italiani ambasciatori dei Sapori Nazionali e a ottobre ad Opatija, un Croazia, con chef stranieri e importatori distributori italiani e stranieri. Il 2016 il programma sarà replicato in Italia, con nuovi produttori ed altro team di cuochi, la tappa all'estero sarà invece in Spagna, a Barcellona.
"Abbiamo seguito con interesse la nascita di questa manifestazione - dice Tiziana Ferlaino, amministratrice del Miglio D'Oro Park Hotel - Lo scorso anno ospitammo 8 chef stranieri che ci hanno deliziato in una cena piena espressione del Mediterraneo. Sarà divertente quest'anno vedere all'opera i cuochi campani, sfidarsi nella preparazione di materie prime della Campania".

Per saperne di più: www.cookingcongress.com
Condividi