Dal 19 al 21 ottobre, al Salone delle Fontane in via delle Fontane (Eur) di Roma, andrà in scena l'ottava edizione di Simposio, trionfo del gusto, la manifestazione ideata da Daniele De Ventura.
L’evento, sempre molto atteso a Roma, porta nella capitale oltre 160 artigiani del cibo e del vino provenienti da tutta Italia. Una selezione avvenuta nel corso degli anni, con l’indice della assoluta qualità come criterio principale, che oggi fa del Simposio, trionfo del gusto uno degli eventi più significativi del panorama italiano di settore.
Ogni prodotto della biodiversità italiana è presente alla manifestazione che, lunedì 21 ottobre, sarà solo per gli operatori: distributori, chef, gastronomie di qualità potranno avere un dialogo diretto con gli artigiani, per scoprire produzioni che rappresentano il meglio del vero make in Italy. Come nel caso di Dok Dall’Ava, l’azienda che da San Daniele del Friuli ha sviluppato un’autentica cultura del prosciutto, aprendo le prosciutterie più famose al mondo in diverse città italiane. Oppure il Pastificio Gentile di Gragnano che ha recuperato un vecchio stabilimento proprio nella valle dei mugnai dove, dal 1600, si produce pasta.
Insomma, storie eccellenti che si potranno ascoltare, degustando i prodotti, dalle vive voci degli artigiani; il modo migliore di trascorrere i giorni!
Il Simposio, trionfo del gusto però non è solo questo, nei giorni della manifestazione ci saranno anche convegni interessanti organizzati in collaborazione con l’Università di Tor Vergata sul rapporto tra cibo e paesaggio; seminari sul pane con i professori Fabio Bruni e Giuseppe Nocca; sull’olio, sul vino e sul gelato. Inoltre verranno premiate le 100 eccellenze di Simposio del territorio laziale.
Sarà davvero un trionfo del gusto.