Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Tour tlein: Marcello Leoni e gli chef di Bologna celebrano il tortellino

02/10/2012

Tour tlein: Marcello Leoni e gli chef di Bologna celebrano il tortellino
Marcello Leoni ama circondarsi di colleghi e amici, ama cucinare con loro  e ama stare in mezzo alla gente per condividerne i frutti. Lo chef patron dell' omonimo ristorante e dell’Osteria Porta Europa ama Bologna e ama celebrarla, renderle omaggio, coccolarla e mostrare a tutti quanto è bella. E buona.
Così, mettendo insieme le cose che più gli piacciono, ha pensato a un evento in città e per la città, che è un inno alla bolognesità più carnale e godereccia: il Tour tlein, la festa dedicata a sua maestà il tortellino, amorevolmente interpretato dai ristoratori della città e dei dintorni che proporranno la pasta ripiena più conosciuta in Italia ma originaria di Bologna “come piace a loro”.

Il giorno dedicato a cotanta delizia non poteva che essere il 4 ottobre, giorno in cui si festeggia il patrono della città, San Petronio, ottavo vescovo di Bologna: dalle 18 alle 21 in Piazza de Mello 4, la piazza sospesa su Via Stalingrado e “casa” di Marcello Leoni, i diciotto chef che hanno aderito all’iniziativa cucineranno i loro “ombelichi di Venere” in altrettante maniere. I partecipanti potranno assaggiare quello che vorranno, pagando da 3 euro a 30 euro per il gran Tour dei tortellini, sorseggiando vino al bicchiere – solo a 1 euro – fino a esaurimento e dissetandosi con Acqua Lete gentilmente offerta. Per l'occasione suonerà il trio Pino de Fazio.

La ricetta originale del tortellino bolognese è depositata in Camera di Commercio dal 7 dicembre 1974: recita che la sfoglia debba essere spessa 6/10 di mm, che il ripieno possa annoverare solo un misto di lombo, prosciutto, mortadella, parmigiano reggiano, uova e noce moscata, e che sia cotto e consumato rigorosamente in brodo di cappone o di gallina.
Siamo curiosi di vedere, e soprattutto, di assaggiare, le variazioni gourmet che gli chef hanno pensato per recitare un’ode corale alla città e ad uno dei suoi simboli più celebri e golosi.

Cucineranno gli chef:
Lucia Antonelli de La Taverna del Cacciatore
Massimiliano Poggi del Ristorante Al Cambio
Claudio Sordi del Ristorante La Piazzetta
Mario Ferrara del Ristorante Scacco Matto
Michele Roda della Trattoria da Gianni
Fabio Biagi Ristorante Biagi
Simone Ropa della Bottega di Franco
Aurora Mazzucchelli del Ristorante Marconi
Lino Rossi del Ristorante Franco Rossi
Giovanna Giudetti dell’ Osteria La Fefa
Vincenzo Cappelletti di Polpette e Crescentine
Umberto Cavina del Ristorante Monte del Re
Marcello Leoni del Ristorante Leoni
Riccardo Cattalani della Locanda Il sole
Leonora Rinaldo deLa Colombina
Riccardo Facchini del Pappagallo
Stefano Aldreghetti del Ristorante da Poggi
Massimo Ratti del Ristorante Monterosso


Per informazioni: www.marcelloleoni.it

Alessandra Locatelli
Condividi