Un mix tra antico e moderno che si affaccia sul Mar Ionio. Un imponente stabilimento storico di fine ‘800, oggi ristrutturato e divenuto una location architettonicamente all’avanguardia e dal design futuristico. La Vecchia Dogana, ubicata all’interno dell’area portuale di Catania ed inaugurata nei giorni scorsi, rappresenta la nuova stazione marittima per i crocieristi, ma soprattutto, un nuovo polo enogastronomico, unico presente nel Sud Italia.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’autorità portuale di Catania, istituzioni comunali e provinciali, imprenditoria locale, ha convinto anche Gambero Rosso ad aprire al suo interno la terza Città del Gusto d’Italia, dopo Roma e Napoli.
Grazie ai suoi 10.000 metri quadrati di superficie coperta disposta su tre livelli, la nuova struttura ospita al suo interno, oltre a settanta botteghe e quasi 2.000 coperti riservati alle attività ristorative, anche il primo cinema 6D della Sicilia, dedicato al noto produttore e regista Francesco Alliata, e la tradizione immortale dell’Opera dei Pupi, dichiarata Patrimonio dell’Unesco, con il museo e il teatro dei Fratelli Napoli.