Sono tra i protagonisti delle colazioni e degli aperitivi, serviti con una sostenuta e attenta drink list, oltre che con i classici prodotti da caffetteria. Meritano un assaggio, tra le altre cose, il maritozzo salato al burro e panna di bufala, così come il danubio all’olio evo e limone di Sorrento con prosciutto cotto affumicato e provolone dolce. Perfetto, magari abbinato ad un calice di Asprinio di Aversa DOP, il croissant al conciato romano con mortadella e cremoso al carciofo. Anche i macarons, che non mancano in versione dolce, trovano qui varianti grazie alla farcitura con un cremoso al Parmigiano Reggiano. A rinforzare il piacere di chi si siede ai tavolini di Martinelli per sbocconcellare, ci sono anche buns e pizzette sfogliate. Durante la settimana, all’ora di pranzo, il menù si arricchisce di una ristretta lista di primi e qualche insalata, così da consentire un veloce brunch. Immancabile è lo scarpariello, piatto tipico napoletano legato alla storia dei calzolai.