Sono arrivati in 130 davanti al giudizio di una giuria il cui compito, per la qualità medio-alta delle proposte, ha avuto il suo da fare nella prima fase di selezione: Tommaso Esposito, presidente di giuria, Allan Bay, Giorgio Calabrese, Eleonora Cozzella, Lello Esposito e Scott Wienier hanno valutato le ricette di pizza provenienti da Italia, Usa, Inghilterra, Spagna, Austria, Cina, Giappone, Argentina.
Alla fine la rosa dei finalisti si è ristretta a dieci pizzaioli – Mauro Autolitano, Maria Cacialli, Davide Civitiello, Vincenzo Esposito, Gaetano Giglio, Vincenzo Lettieri, Carmine Paduano, Pasqualino Rossi, Bernardo Sollo e Giuseppe Vaccaro – con altrettante geniali interpretazioni di pizza.
Nel corso di una bella serata a Palazzo Caracciolo, a Napoli, il 27 settembre è stato nominato il vincitore del contest #PizzaUnesco ideato da MySocialRecipe, il portale che tutela le ricette diretto da Francesca Marino; the winner is… Davide Civitiello, con la pizza Pomodorosa.
Il pizzaiolo è avvezzo ai riconoscimenti, essendo stato eletto Campione del Mondo della pizza nel 2013, a Las Vegas, ma non per questo è riuscito a nascondere la forte emozione.
La sua Pomodorosa è una variazione di pomodori - Piennolo del Vesuvio, di Corbara, Datterino Giallo e pomodoro Antico Napoli – che la rendono particolarmente accattivante.
Nel corso della serata è stata annunciata la cifra record di 1,2 milioni di firme per sostenere la candidatura della pizza napoletana a Patrimonio immateriale Unesco.
“È stato un contest appassionante, per qualità e per serenità di giudizio. Tutti i finalisti avrebbero potuto vincere, grazie all’originalità delle ricette e alla loro tecnica. – ha raccontato Gianni Tognoni, direttore commerciale foodservice Olitalia, che ha sostenuto da subito il progetto nel suo insieme – Da parte nostra si è rafforzata la convinzione che il mondo della pizza ha ancora molto da raccontare e inventare e, in questa direzione, ci stiamo muovendo in un progetto, in collaborazione con Associazione Verace Pizza Napoletana, che sarà presentato tra poche settimane, creando un’ulteriore momento di incontro”.
Il #PizzaContest è stato anche l’occasione per evidenziare il valore economico del settore: "Il fatturato annuo che il mercato genera in Italia – hanno raccontato, nel corso della serata finale, i giornalisti Luciano Pignataro e Brunella Cimadomo, presentatori dell’evento - è pari a 7 miliardi di euro, il 40% del settore ristorazione".
Luigi Franchi