Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Pizzeria da Mimì: 60 anni di gusto

04/04/2025

Pizzeria da Mimì: 60 anni di gusto

Era il 1964 quando Mimì e i suoi fratelli decisero di aprire il locale I tre fratelli ad Aversa. Nel grande centro dell’agro casertano, fondato dai Normanni all’inizio dell’anno Mille, la tradizione contadina ed artigianale è ancora forte e, con essa, il rapporto con le tradizioni gastronomiche locali.
Un’area in cui ricade la DOP mozzarella di bufala, riconosciuta anche per l’eccellente Asprinio di Aversa, un vino DOC dal 1993 che si sta facendo apprezzare molto nella versione spumantizzata. È qui che, sin da subito, i fratelli Molitierno si sono imposti con il loro pollo e patate cotto nel forno a legna, piatto diffuso e amato a quei tempi, divenuto con gli anni un simbolo della loro offerta gastronomica.

Dal 1992 l’attività passa completamente in mano a Mimì e a sua moglie Alba, continuando nel solco tracciato sin dalla sua apertura. È con l’ingresso a pieno regime dei due figli Antonio e Vincenzo, però, che parte un importante restyling, fuori e dentro la cucina. Senza dimenticare la propria storia, infatti, la pizzeria da Mimì si è ampliata nel 2023, integrando nuove tendenze del mondo della pizza contemporanea come il padellino ed un topping più ricercato.

Il nuovo approccio ha coinvolto tutti gli aspetti, incluso il beverage. Ricca la proposta di vini e spumanti locali, birre artigianali, affiancate da una drink list che va incontro ad ospiti giovani e a momenti di convivialità più fast rispetto ad una classica cena. Oggi il locale supera i 150 coperti e propone qualche soluzione per il pernottamento, proprio sopra alla pizzeria, nel centro della città.

La famiglia MolitiernoLa famiglia Molitierno
La sala della pizzeriaLa sala della pizzeria

Mangiare da Mimì ad Aversa

Il menù della pizzeria da Mimì ad Aversa stimola alle novità, pur conservando il sapore della tradizione. Ne è una prova lo stecco, realizzato con salsiccia e friarielli napoletani avvolti in pasta fillo su una base di crema di ceci, o ancor più il classico pollo cotto nel forno a legna, servito accanto ad un pacchero napoletano ripieno di pollo, provola e Pecorino, impanato in un crumble di grissini torinesi.

Oltre alle pizze tradizionali, attirano l’attenzione creazioni originali come Identità napoletana, realizzata con mozzarella di bufala campana DOP, maialino cotto a bassa temperatura, pesto di rucola e crema pasticcera salata con papaccelle napoletane, e il topping dell’impasto del padellino multicereale con germe di grano denominato Zafferano e ‘nduja. Qui il fiordilatte unisce le patate allo zafferano e al rosmarino, prima dell’incontro con il capocollo e il morbido insaccato di Spilinga.

È una sinfonia di prodotti del Sud Italia, con particolare attenzione per la Campania e la provincia di Caserta. La pizza 5 casi, ad esempio, rientra tra i dessert e contempla una serie di formaggi regionali, tra cui la mozzarella di bufala campana DOP, il blu di bufala, il cacioricotta cilentano, il caciocavallo antico di Gragnano e i fiocchi di crema cacio e pepe. All’uscita chiudono il cerchio l’olio extravergine di oliva Cilento DOP e la confettura di antico pomodoro Cannellino flegreo.

Pizza al padellino con zafferano e ndujaPizza al padellino con zafferano e nduja
Pollo e pacchero napoletano ripienoPollo e pacchero napoletano ripieno
Pizza Dessert ai 5 formaggiPizza Dessert ai 5 formaggi

Pizzeria da Mimì

Via Salvatore Di Giacomo, 52 - Aversa (CE)
www.pizzeriadamimi.it 
Aperto solo la sera, chiuso il martedì

a cura di

Antonella Petitti

Giornalista, autrice e sommelier. Collabora con diverse testate, tra radio, web e carta stampata. Ama declinare la sua passione per il cibo e i viaggi senza dimenticare la sostenibilità. Sempre più “foodtrotter” è convinta che non v’è cibo senza territorio e viceversa.

Condividi