Cerca
×

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

×
Risultati: 38 - pag 4/4«1234»
Il segreto di Pulcinella

Il segreto di Pulcinella

https://www.salaecucina.it/it-it/il-segreto-di-pulcinella.aspx
Dopo qualche anno da ristoratore, il banco di prova è una piccola pizzeria d’asporto con appena 20 posti nella Valle Caudina, a Montesarchio . ... È così che gli è sembrato naturale frequentare l’istituto alberghiero Le Streghe di Benevento e cominciare, da giovanissimo, a lavorare presso hotel e ristoranti rinomati della zona, tra cui [...]
Cosa incide sull’orientamento scolastico (e di vita) dei ragazzi

Cosa incide sull’orientamento scolastico (e di vita) dei ragazzi

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-cosa-incide-sullorientamento-scolastico-e-di-vita-dei-ragazzi.aspx
Mi sono trovata di fronte a un dinamismo a cui non ero abituata, un nuovo modo di fare scuola che non è il banco. ...   Scegliere una direzione Orientamento in itinere: la scelta dell’indirizzo dopo il biennio di alberghiero Dopo un biennio in cui sono state approcciate in modo indistinto le materie di tutti gli indirizzi (cucina, [...]
Pizzaiolo per il cambiamento

Pizzaiolo per il cambiamento

https://www.salaecucina.it/it-it/pizzaiolo-per-il-cambiamento.aspx
Un’idea e un progetto Pizzaiolo per il cambiamento è il progetto che sostiene il lavoro dei pizzaioli attraverso l’utilizzo di farine di qualità da filiere protette, volto a migliorare l’impatto delle pizzerie sull’ambiente a partire da tutte quelle buone pratiche che contemplano un approccio etico al lavoro e, sul [...]
Gioielli&Sapori, la Napoli del gusto nel calendario 2014 di Ileana della Corte

Gioielli&Sapori, la Napoli del gusto nel calendario 2014 di Ileana della Corte

https://www.salaecucina.it/it-it/gioiellisapori-la-napoli-del-gusto-nel-calendario-2014-di-ileana-della-corte.aspx
Wine bar, pasticceria, ristorante, champagneria e gelateria, Motus in piazza Municipio, incarna il volto nuovo e contemporaneo di Napoli: nel cuore della city, in piazza del Municipio, cambia pelle col passare delle ore: è luogo di incontro modaiolo e tappa obbligata dell’aperitivo serale che vede dietro il banco il campione del mondo di cocktail Elia [...]
Farage Cioccolato: la nuova frontiera dell’accoglienza è la sala da thè

Farage Cioccolato: la nuova frontiera dell’accoglienza è la sala da thè

https://www.salaecucina.it/it-it/farage-cioccolato-la-nuova-frontiera-dellaccoglienza-e-la-sala-da-the.aspx
Il menu è orientato prevalentemente su insalate, verdure crude e cous cous, che non hanno bisogno di cottura ma vengono preparate nel nostro piccolo laboratorio attrezzato di banco refrigerato dove le materie prime sono sempre freschissime. ... I dolci, il pane e le creme arrivano ogni giorno dalla pasticceria Garbagnati, sono quelli che producono i miei figli.
L’angolo della freschezza: formaggeria di alta qualità a Bologna

L’angolo della freschezza: formaggeria di alta qualità a Bologna

https://www.salaecucina.it/it-it/langolo-della-freschezza-formaggeria-di-alta-qualita-a-bologna.aspx
Lui studia, scopre e inizia a inserire nel banco sempre nuovi formaggi. ...   Padre e figlio riconoscono anche che è stato una grande fortuna essere situati di fianco al grande pasticcere Gino Fabbri la cui clientela, abituata alla sua alta qualità, fin dai primi tempi si affacciava alla bottega dei formaggi ricercando prodotti di pari livello.
Cena insolita, essenza di un territorio

Cena insolita, essenza di un territorio

https://www.salaecucina.it/it-it/cena-insolita-essenza-di-un-territorio.aspx
  Un impegno che la famiglia Ceretto manifesta anche nelle attività collaterali alla produzione vinicola, mirate a diffondere la cultura gastronomica, come Piazza Duomo , ad Alba, ristorante tristellato diretto dallo chef Enrico Crippa ; come La Piola , dove la cucina tradizionale delle Langhe interpreta la storia e la ricchezza del luogo; come Relanghe , il microlaboratorio dove [...]
Il fagiolone di Vallepietra

Il fagiolone di Vallepietra

https://www.salaecucina.it/it-it/il-fagiolone-di-vallepietra.aspx
Oltre che per le zuppe e insalate si presta anche per realizzare creme e dà buoni risultati pure in pasticceria. ... L’oste che sa valorizzare il prodotto Giovanni Milana , patron e cuoco di Sora Maria e Arcangelo di Olevano Romano, racconta “quand’ero bambino ricordo che, tra ottobre e novembre,  scendevano in paese delle signore anziane da Vallepietra con i Fagioloni [...]
Risultati: 38 - pag 4/4«1234»