Cerca
×

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

×
Risultati: 126 - pag 1/13«12345»
Il miele in tavola: tra scarsa conoscenza e maggior sensibilizzazione

Il miele in tavola: tra scarsa conoscenza e maggior sensibilizzazione

https://www.salaecucina.it/it-it/il-miele-in-tavola-tra-scarsa-conoscenza-e-maggior-sensibilizzazione.aspx
Il miele in tavola: tra scarsa conoscenza e maggior sensibilizzazione Stampa 13/05/2025 Il mondo delle api e di riflesso anche quello del miele vedono un interesse crescente da parte dei consumatori, che negli ultimi anni sono stati sensibilizzati sul tema degli insetti impollinatori e sulla loro importanza per l’ecosistema. ... Per questo appare sensato chiedersi [...]
Il futuro della sala

Il futuro della sala

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-il-futuro-della-sala.aspx
Negli anni è cambiata la visione ma non dimentichiamo mai che chi lavora in sala ha in mano le sorti del ristorante perché dal personale di sala dipendono i risultati economici, dal saper vendere bene un piatto, un menu degustazione o un vino. ... Se oggi siamo qui a dover ancora affermare l'importanza del lavoro del cameriere credo che ci [...]
Baccanal x Karakterre a Verona il 5 Aprile

Baccanal x Karakterre a Verona il 5 Aprile

https://www.salaecucina.it/it-it/baccanal-x-karakterre-a-verona-il-5-aprile.aspx
Cosa sono Karakterre e Baccanal Karakterre è uno dei festival del vino più importanti al mondo, che presenta vini biologici, biodinamici e naturali provenienti dall'Europa centrale e orientale in un evento di due giorni. ... Baccanal è un festival di artigiani e artigiani del vino, nato da amicizie coltivate nel tempo. ...   Il [...]
Usanze e sapori: la saggezza di leggende intramontabili

Usanze e sapori: la saggezza di leggende intramontabili

https://www.salaecucina.it/it-it/usanze-e-sapori-la-saggezza-di-leggende-intramontabili.aspx
Riti che svelano come le antiche usanze rurali fossero profondamente permeate da una visione animistica del mondo, dove ogni elemento naturale aveva una sua importanza e meritava rispetto. Non sarebbero certo usanze simili a tutelarci dal vino al metanolo o dalle storture che riguardano le farine raffinate, ma almeno allora c’era totale interesse nel [...]
Armonia Gourmet

Armonia Gourmet

https://www.salaecucina.it/it-it/armonia-gourmet.aspx
Cristian Odini - Presidente della Sezione di Mantova Consorzio Parmigiano Reggiano L'importanza della giornata di oggi da Latteria Mogliese e soprattutto sul territorio è molto importante perché comunque è quello di far conoscere quello che è la produzione del Parmigiano Reggiano ai cittadini e a tutta la popolazione che ci gira intorno, [...]
Giancarlo Perbellini

Giancarlo Perbellini

https://www.salaecucina.it/it-it/articoli-magazine-giancarlo-perbellini.aspx
È stato in quel momento che ho capito quanto le parole che mi ha regalato in questa intervista sarebbero state raccolte e custodite dai nostri lettori per la loro importanza. ... Prima ho detto dell’importanza che ha avuto sulla mia carriera la scuola, è indispensabile investire lì, è il fondamento della vita. ... Lo Staff [...]
BOOKS FOR COOKS a Londra: “la libreria di cucina per ogni tipo di cuoco”

BOOKS FOR COOKS a Londra: “la libreria di cucina per ogni tipo di cuoco”

https://www.salaecucina.it/it-it/books-for-cooks-londra-la-libreria-di-cucina-per-ogni-tipo-di-cuoco.aspx
Da ex infermiera, cosciente dell’importanza che riveste un’alimentazione di qualità, e da appassionata dei fornelli, aspirava a coprire un vuoto che le sezioni di cucina delle librerie di Londra, scarse e relegate nel retro dei negozi, non coprivano. ... Ai partecipanti viene consegnato un ricettario appositamente compilato e offerti gli assaggi dei piatti [...]
Veneto: nasce il Coordinamento regionale delle Strade del vino

Veneto: nasce il Coordinamento regionale delle Strade del vino

https://www.salaecucina.it/it-it/veneto-nasce-il-coordinamento-regionale-delle-strade-del-vino.aspx
Veneto: nasce il Coordinamento regionale delle Strade del vino Stampa 18/06/2018 È stata ufficializzata lo scorso 12 giugno la nascita del Coordinamento regionale delle Strade del vino e dei prodotti tipici del Veneto , a cui hanno aderito 12 strade del vino : Strada del vino Arcole Doc, Strada del vino [...]
La Giornata Nazionale della Cultura del Vino

La Giornata Nazionale della Cultura del Vino

https://www.salaecucina.it/it-it/la-giornata-nazionale-della-cultura-del-vino.aspx
La Giornata Nazionale della Cultura del Vino Stampa 17/05/2012 L’appuntamento è di quelli da non perdere. La Giornata Nazionale della Cultura del Vino, organizzata all’unisono in tutte le sezioni regionali dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) sabato 19 maggio, offre l’occasione di delineare lo stato dell’arte del vino in tutte le sue [...]
Fermento per la seconda edizione di Augusta

Fermento per la seconda edizione di Augusta

https://www.salaecucina.it/it-it/fermento-per-la-seconda-edizione-di-augusta.aspx
Fermento per la seconda edizione di Augusta Stampa 07/11/2024 Torino si accinge ad ospitare la seconda edizione di Augusta, fiera di vino naturale ed evento culturale che si terrà al Bunker, in via Niccolò Paganini 0/200, il 10 e 11 novembre prossimi. Un evento che si inserisce tra i tanti numerosi appuntamenti legati al mondo del vino, [...]
Risultati: 126 - pag 1/13«12345»