Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Nasce “Polli Pic&Nic Progetto Scuola”, idealmente aperto a tutte le scuole per l’infanzia, dedicato a far scoprire ai ragazzi l’importanza del picnic all’aria aperta, con l’ausilio […]
Il nuovo rapporto di Unaprol, Consorzio Olivicolo Italiano, fotografa un’immagine più che definita per l’olio made in Italy: nel corso del 2010 sono stati venduti sul mercato nazionale […]
Al termine dell’assemblea convocata per sostituire Ilario Perotto alla presidenza, è stato scelto Alfredo Zini per la carica più alta dell’Ente bilaterale nazionale del Turismo […]
E' Gianni Pieraccioni il nuovo direttore generale della Fratelli Averna Spa, con l’incarico di affiancare gli amministratori delegati della famiglia nel progetto di sviluppo internazionale […]
Con la partecipazione straordinaria dei vini italiani della Fattoria Mantelassi, il 7 aprile 2011, alla cena di Gala organizzata nella Sala Executive di San Siro, è stato possibile […]
Buone notizie per la birra nostrana, in arrivo addirittura da Chicago: la birra rossa ImperAle Collesi, prodotta ad Apecchio, ha vinto una medaglia d’oro e quattro d’argento al […]
Il vino al bicchiere rappresenta una grande opportunità per bar, ristoranti e trattorie, case vinicole e cantine ed è una realtà che si è ormai affermata in tutto il mondo, complici […]
E in Italia, come si guarda al futuro del vino? Dopo l'intervista con Giuseppe Martelli, abbiamo posto la stessa domanda a Lamberto Vallarono Gancia, Presidente di Federvini, […]
Il verdetto finale del World's 50 Best Restaurants, il più importante riconoscimento della ristorazione a livello internazionale, a due giorni dal suo pronunciamento, merita qualche […]
Nell’America del vino si guarda ai giovani consumatori, come al segmento di riferimento del futuro. Eh sì, perché già oggi, i consumatori americani tra i 21 e 45 anni mostrano […]
Retrogusto amaro per la bevanda più amata dagli italiani. Il prezzo del Brasile Santos, utilizzato come base per molte miscele di qualità che dà aromi cioccolatati e sentori di […]
Con www.prosciuttopedia.com ha preso il via la prima enciclopedia digitale interamente dedicata all’arte salumiera italiana, a fruizione libera e in costante aggiornamento, frutto […]